Sostegno per l’autoproduzione di energia da Fonti Energetiche Rinnovabili nelle PMI – Integrazione: “comunicate la date per presentare domanda”

 

Il Ministero delle Imprese ha, recentemente comunicato le date di presentazione del Bando di cui all’oggetto finalizzato a sostenere le MPMI nella riduzione dell’impatto ambientale attraverso incentivi per l’autoproduzione di energia elettrica mediante impianti solari fotovoltaici o mini eolici. 

 

Beneficiari: Micro, piccole e medie (MPMI) imprese italiane che: sono iscritte come attive al Registro delle Imprese, non sono sottoposte a procedure concorsuali, non si trovano in difficoltà finanziaria, hanno un regime di contabilità ordinaria e almeno un bilancio approvato e sono in regola con gli obblighi contributivi.

 

Spese ammissibili: La misura supporta investimenti economicamente sostenibili finalizzati all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per autoconsumo immediato, in dettaglio:

a) acquisto e installazione di impianti fotovoltaici o mini eolici, comprese le spese per la loro installazione e messa in esercizio;

b) apparecchiature e tecnologie digitali correlate all’operatività degli impianti sopra richiamati;

c) eventuali sistemi di stoccaggio energetico;

d) diagnosi energetica (fino al 3% del totale delle spese ammissibili, ammissibile qualora non obbligatoria per legge).

 

Le spese ammissibili dovranno non essere inferiori a euro 30.000.

 

Le spese devono essere sostenute dopo la presentazione della domanda e possono essere coperte anche tramite leasing finanziario*    (*con limitazioni). 

 

Agevolazioni: L’intervento pubblico consiste in un contributo conto impianti (fondo perduto) concedibile con le seguenti intensità di aiuto:

• 30% per le medie imprese, ovvero 40% per le micro e piccole imprese, delle spese ammissibili di cui alle lettere a) e b) (impianto e spese

connesse);

• 30% delle spese ammissibili di cui alla lettera c) (batteria accumulo);

• 50% delle spese ammissibili di cui alla lettera d) (diagnosi energetica ex-ante). 

 

Il bando, che sarà gestito da invitalia, è di tipo valutativo a graduatoria; le istanze di ammissione al contributo potranno essere presentate telematicamente dalle ore 12.00 del giorno 4 aprile 2025 e fino alle ore 12.00 del giorno 5 maggio 2025

 

Visto i tempi ristretti, se interessati, vi invitiamo a contattarci al più presto. 

 

Per maggiori informazioni Vi invitiamo ad inviare email a finanzaimpresa@confesercentimodena.it , indicando un recapito telefonico e la denominazione dell’impresa, in modo da poter essere successivamente contattati.

 

Consigliamo inoltre per approfondimenti di collegarvi al link https://www.mo.camcom.it/promozione/contributi-camerali/bandi/bando-transizione-energetica-2025.

 

Consulta il Decreto

Lascia un commento