Modena, 05 agosto 2021
Informativa
CONFESERCENTI MODENA
Regione Emilia Romagna Delibera di Giunta: Contributi sulle rinegoziazioni delle locazioni abitative
Il nuovo provvedimento (testo completo) in sintesi prevede:
BENEFICIARI
a fronte della avvenuta rinegoziazione del contratto di locazione a uso abitativo, regolarmente registrato da almeno un anno (alla data di presentazione della domanda di contributo), con conduttori residenti nell’alloggio ed aventi un Isee ordinario o corrente non superiore ad Euro 35.000. La rinegoziazione deve essere avvenuta in data successiva alla pubblicazione del presente programma.TIPOLOGIA DI RINEGOZIAZIONE
La riduzione deve essere di almeno il 20% ed applicata per una durata minima non inferiore a 6 mesi. Il canone mensile rinegoziato non può comunque essere superiore a 800 €A. Durata tra 6 e 12 mesi: contributo pari al 70% del mancato introito, comunque non superiore a 1.500 €
B. Durata tra 12 e 18 mesi: contributo pari all’ 80% del mancato introito, comunque non superiore a 2.500 €
C. Durata oltre 18 mesi: contributo pari al 90% del mancato introito, comunque non superiore a 3.000 €CUMULABILITA’ CON ALTRE MISURE
Il contributo regionale è cumulabile con il contributo statale derivante dal provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 6 luglio 2021 Prot. 180139/20211.
Il contributo regionale per le rinegoziazioni avvenute ai sensi del paragrafo 5) nei Comuni ATA 2 ed aventi data antecedente al 6 settembre 20213, è limitato al 30% per i mesi di rinegoziazione afferenti l’anno 2021.VINCOLI PER IL LOCATORE
Il locatore si impegna altresì a non avviare procedure di sfratto per i 12 mesi successivi alla rinegoziazione, ovvero per la durata della rinegoziazione stessa ove inferiore a 12 mesi.Rimaniamo a disposizione nelle sedi territoriali Confesercenti per la presentazione delle domande non appena i Comuni avranno determinato le modalità procedurali di accesso al contributo.
Lascia un commento