Modena, 9 aprile 2021
INFORMATIVA ISTITUZIONALE
INDICAZIONI SUL PROTOCOLLO PER LE VACCINAZIONI IN AZIENDA
Il protocollo sottoscritto in data 6 aprile 2021 dal Governo e dalle Parti Sociali definisce le linee guida per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti Covid nei luoghi di lavoro.
I datori di lavoro, singolarmente o in forma aggregata e indipendentemente dal numero di lavoratrici e lavoratori occupati, anche con il supporto o il coordinamento delle Associazioni di categoria di riferimento, possono dare la disponibilità per la predisposizione di punti straordinari di vaccinazione anti Covid nei luoghi di lavoro in favore delle lavoratrici e dei lavoratori, che ne abbiano fatto volontariamente richiesta.
I piani aziendali poi saranno inviati dai datori di lavoro, all’Azienda Sanitaria Locale che definirà il calendario secondo la disponibilità dei vaccini.
I datori di lavoro che non sono tenuti alla nomina del medico competente o non possano fare ricorso a strutture sanitarie private, possono avvalersi delle strutture sanitarie dell’Inail.
I costi per la realizzazione e la gestione dei piani aziendali, compresi i costi per la somministrazione, sono interamente a carico del datore di lavoro, mentre la fornitura dei vaccini, dei dispositivi per la somministrazione (siringhe, aghi…) e degli strumenti formativi e per la registrazione delle vaccinazioni eseguite, è a carico dei Servizi sanitari regionali. Se la vaccinazione viene eseguita in orario di lavoro, il tempo necessario è equiparato all’orario di lavoro.
Nell’attesa della definizione dei protocolli operativi, concordati con le Ausl del territorio di competenza e con la Regione Emilia-Romagna, per avere ulteriori informazioni potete contattare:
Ufficio Sicurezza Confesercenti: tuscano@confesercentimodena.it
A questo link è disponibile il protocollo vaccinazione nei luoghi di lavoro
Lascia un commento