Fondo Energia: riapertura il 25 ottobre

Il 25 ottobre riaprirà il Fondo Energia che riguarda tutte le imprese che abbiano localizzazione produttiva in cui si realizza l’investimento in Emilia-Romagna e finanzia gli interventi  a sostegno della promozione dell’efficienza energetica e dell’uso di energia rinnovabile, rivolti a:

• favorire i processi di efficientamento e riqualificazione energetica delle imprese anche diverse da PMI; 

• supportare la realizzazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili per l’autoconsumo delle imprese, anche diverse da PMI, e dei soggetti giuridici che esercitano attività economica anche in accompagnamento con gli interventi di efficientamento energetico e miglioramento e/o adeguamento sismico; 

• sostenere gli interventi per la circolarità dei processi compresi lo sviluppo di impianti di economia circolare per la transizione ecologica delle imprese.

Finanzia progetti attraverso la concessione di mutui di importo minimo di € 25.000 fino a € 1.000.000, durata massima 96 mesi, a tasso zero per il 75% dell’importo ammesso, e ad un tasso convenzionato non superiore all’EURIBOR 6 mesi +4,99% per il restante 25% (tasso applicato 2,50% circa).

 

I giustificativi di spesa dovranno avere data successiva a quella di presentazione della domanda.

 

l Fondo concede, inoltre, un CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO, che copre le spese tecniche sostenute per la diagnosi energetica, e/o lo studio di fattibilità, e/o la preparazione del progetto di investimento, per un importo massimo non superiore al 12,5% della quota pubblica di finanziamento ammesso.

 

Le domande potranno essere presentate dalle imprese, dalle ore 10 del 8 novembre alle ore 13 del 11 dicembre 2023 salvo esaurimento fondi. Per presentare la domanda è necessaria la predelibera da parte della banca.

 

Per maggiori informazioni è possibile inviare email a finanzaimpresa@confesercentimodena.it.

 

Informativa – Modena, 12 ottobre 2023

Circolare Fondo Energia

Lascia un commento