Modena 15 gennaio 2020
Informativa Settore Credito
Bando Internazionalizzazione – PMI della Provincia di Modena: partecipazione a fiere internazionali in Italia e all’estero
La CCIAA di Modena intende sostenere l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese attraverso la concessione di un contributo per:
– la partecipazione a fiere internazionali in Italia (in particolare quelle inserite nel catalogo ufficiale www.calendariofiereinternazionali.it) e all’estero
– missioni economiche all’estero
Le risorse finanziarie disponibili per l’iniziativa ammontano ad € 100.000,00. I contributi saranno erogati con l’applicazione della ritenuta d’acconto del 4% ai sensi dell’art. 28, comma 2, del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600, tranne i casi di esclusione previsti dalla normativa vigente.
SOGGETTI BENEFICIARI
Tipologia dei beneficiari
Sono ammesse ai benefici di cui al presente regolamento le imprese che rientrano nella definizione di micro, piccola o media impresa di cui alla definizione di PMI riportata nell’allegato 1 del Regolamento (UE) 651/2014 del 17 giugno 2014, così come recepita dalla normativa nazionale.
Requisiti di ammissibilità (a partire dalla data di presentazione della domanda): Per l’ammissione al contributo sono necessari i seguenti requisiti:
- Essere iscritti al Registro delle Imprese della CCIAA di Modena;
- risultare in attività al momento della presentazione della domanda;
- essere in regola con il pagamento del diritto annuale;
- avere sede operativa e/o unità operativa nella provincia di Modena;
- l’iniziativa di internazionalizzazione deve essere riferita all’attività svolta dall’impresa nella sede ounità operativa localizzata in provincia di Modena;
- non trovarsi in stato di liquidazione o di fallimento e non aver presentato domanda di concordato;
- non avere protesti a proprio carico;
- non avere subito condanne contro la pubblica amministrazione;
- trovarsi in situazione di regolarità contributiva nei confronti degli enti previdenziali, assistenziali edassicurativi previsti (il DURC verrà richiesto sia in fase di istruttoria sia in fase di rendicontazione);
- essere in regola con le normative sulla salute e sicurezza sul lavoro di cui al D.lgs. 9 aprile 2008, n.81 e successive modificazioni e integrazioni;
- non avere forniture in essere con la Camera di commercio di Modena, ai sensi dell’art. 4, comma 6,del D.L. 95 del 6 luglio 2012, convertito nella L. 7 agosto 2012, n. 135.
INTERVENTI AMMISSIBILI
I progetti finanziabili devono riguardare una di queste due tipologie d’intervento:
- la riqualificazione, ristrutturazione e/o ampliamento delle strutture nelle quali si svolge l’attività e delle relative pertinenze
- l’offerta di nuovi prodotti e/o servizi alla clientela e/o per il loro miglioramento o consolidamento anche tramite l’introduzione delle più moderne tecnologie informatiche e digitali.
SPESE AMMISSIBILI
- Le spese ammissibili di cui alle predette iniziative possono comprendere:
– check up preliminare con esperto paese;
– interpretariato;
– organizzazione incontri B2B;
– organizzazione visite individuali;
– organizzazione visite conoscitive collettive;
– catalogo collettiva;
– spazio espositivo e relativo allestimento;
– spedizione materiale e campioni;
– altri servizi strettamente connessi all’iniziativa.Non sono ammissibili le spese di viaggio e soggiorno e non sono ammissibili le spese promozionali non
strettamente legate all’iniziativa.
Sono ammissibili al contributo le iniziative da realizzare a partire dal 1/1/2020 e che si concluderanno entro e non oltre il 31/12/2020.
Sono ammissibili esclusivamente le spese sostenute dai soggetti di cui all’art. 5, con fatture intestate agli stessi e regolarmente emesse agli effetti fiscali. Per spese sostenute s’intendono le fatture con data antecedente di non oltre 6 mesi la data di pubblicazione del bando, ovvero dal 3 luglio 2019 in poi.
L’agevolazione concedibile per ciascuna domanda consiste in un contributo a fondo perduto in relazione alle spese sostenute e ritenute ammissibili, al netto di IVA ed oneri accessori. La spesa minima ammissibile è di € 2.000,00.
L’agevolazione consiste in un contributo del 50% delle spese ammissibili fino ad un massimo di € 2.000,00, per le iniziative che si svolgeranno in Italia o in uno dei 28 paesi dell’Unione europea, Regno Unito incluso; fino ad un massimo di € 2.500,00, per tutte le iniziative che si svolgeranno in paesi extra UE.
ENTITÀ E TIPOLOGIA DEL CONTRIBUTO
L’agevolazione consiste in un contributo massimo di euro 2.000,00, determinato calcolando una percentuale del 50% dell’importo complessivo delle spese ritenute ammissibili, per le iniziative che si svolgeranno in Italia o in uno dei 28 paesi dell’Unione Europea, Regno Unito incluso, di euro 2.500,00, per tutte le iniziative che si volgeranno in paesi extra UE.
La spesa minima ammissibile da parte dell’impresa è di euro 2.000,00.
Il contributo verrà assegnato con priorità alle domande presentate da imprese che non abbiano beneficiato della medesima tipologia di contributi di cui al presente bando nel corso dell’annualità 2019. Le domande verranno ordinate in base all’ordine cronologico di ricezione della pratica telematica da parte della Camera di Commercio di Modena attestato dalla data e numero di protocollo assegnato dal sistema WebTelemaco, fino ad esaurimento dei fondi disponibili.
SCADENZA
Sarà possibile presentare la domanda di contributo ai sensi del presente bando dalle ore 10.00 del 25 febbraio fino alle ore 12.00 del 28 febbraio 2020 esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale del legale rappresentante dell’impresa o di un soggetto delegato dall’impresa (in questo caso occorrerà allegare apposita procura)
Lascia un commento