Bando Innovazione Digitale 2024

 

E’ stato pubblicato sul sito della Camera di Commercio dell’Emilia il Bando Innovazione Digitale anno 2024, rivolto a tutte le micro, medie e piccole imprese, aventi sede legale e/o unità locale nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio dell’Emilia (RE/PR/PC), in regola con il diritto annuale ed il DURC, per l’assegnazione di contributi a fondo perduto  al fine di sviluppare la capacità di collaborazione tra MPMI e tra esse e soggetti altamente qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie 4.0, attraverso la realizzazione di progetti mirati all’introduzione di modelli di business 4.0; promuovere l’utilizzo, da parte delle MPMI, di servizi o soluzioni focalizzati sulle competenze e tecnologie digitali 4.0.

 

Sono ammissibili le spese per:

  1. a) servizi di consulenza e/o formazione relativi a una o più tecnologie tra quelle previste all’art. 5 del Bando e erogati da fornitori che presentino le caratteristiche di cui all’art. 7 del presente Bando. La consulenza deve essere finalizzata ad introdurre concretamente la tecnologia in azienda. La formazione non può avere esclusivamente per oggetto le specifiche tecniche dei beni strumentali acquistati. In sede di rendicontazione tali condizioni dovranno essere dimostrate;
  2. b) acquisto di beni strumentali materiali e immateriali inclusi dispositivi e spese di connessione, funzionali all’introduzione delle tecnologie abilitanti di cui all’art. 5 del Bando. Si considerano costi ammissibili anche le licenze d’uso e i canoni riferibili al periodo di ammissibilità delle spese.

 

Tutte le spese possono essere sostenute dal 01/05/2024, fino al 30/04/2025.

 

E’ importante verificare che le spese che sosterrete facciano riferimento all’elenco delle tecnologie previste dal bando, che trovate indicate nel bando allegato.  Per capire se rientrate in questi ambiti conviene contattare il fornitore.

I fornitori  devono essere enti certificati, o altrimenti sono ammessi anche ulteriori fornitori a condizione che essi abbiano realizzato nell’ultimo triennio almeno tre attività per servizi di consulenza/formazione alle imprese nell’ambito delle tecnologie di cui all’art. 5 del Bando. Il fornitore è tenuto, al riguardo, a produrre una autocertificazione attestante tale condizione da consegnare all’impresa beneficiaria prima della domanda di voucher.

Non sono richiesti requisiti specifici per i soli fornitori di beni e servizi strumentali.

 

Il contributo a fondo perduto, previsto, è pari al 50% dei costi ammissibili, con un massimo € 10.000,00 per singola impresa, oltre la premialità di Euro 250 per chi è in possesso del rating di legalità. Spesa minima del progetto per partecipare al bando Euro 5.000,00.

Le richieste di contributo devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, mediante il sistema Telemaco dalle ore 10:00 del 25/06/2024 alle ore 16:00 del 10/09/2024. Per l’istruttoria delle domande è prevista una procedura valutativa a sportello, seguendo l’ordine cronologico di presentazione della domanda. Consigliamo, quindi, alle imprese interessate di presentare le domande all’apertura del Bando.

 

Per ulteriori informazioni, vi invitiamo ad inviare email a finanzaimpresa@confesercentimodena.it, indicando un recapito telefonico e la denominazione dell’impresa, e sarete successivamente contattati.

 

 

Leggi altre news qui

Consulta il Bando

Lascia un commento