Bando INAIL ISI 2024 – Integrazione

 

Poiché solo state rese note le date di compilazione della domanda, riportiamo le informazione già riportate qui per il Bando ISI INAIL, con cui si intendono incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e di sicurezza sul lavoro.

BENEFICIARI

Possono presentare domanda di contributo tutte le imprese, che non abbiano ottenuto contributi previsti dai Bandi Inail ISI: 2021,2022,2023.

PROGETTI AMMESSI A FINANZIAMENTO

Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto avviate dopo la presentazione della domanda e ricomprese in 5 Assi di finanziamento:

  • Progetti per la riduzione dei rischi tecnopatici –  Asse di finanziamento 1.1
  • Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale – Asse di finanziamento 1.2
  • Progetti per la riduzione dei rischi infortunistici – Asse di finanziamento 2
  • Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto – Asse di finanziamento 3
  • Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività – Asse di finanziamento 4
  • Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli – Asse di finanziamento 5.

 

TIPOLOGIE E CARATTERISTICHE DEI CONTRIBUTI

  • Per tutti gli Assi (salvo l’asse 1.2) il contributo complessivo di ciascun progetto non potrà essere inferiore a 5.000,00 euro né superiore a 130.000,00 euro. Non è previsto alcun limite minimo di finanziamento per le imprese fino a 50 dipendenti che presentano progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale di cui all’allegato (Asse di finanziamento 1.2);
  1. a)    Per gli Assi 1, 2, 3 e 4 il contributo non potrà superare il 65% (80% per l’Asse 1.2) delle spese ritenute ammissibili, fermo restando i suddetti limiti:
  2. b)    Per l’Asse 5 il contributo è concesso nella misura del:
  • 65% per la generalità delle imprese agricole (sub Asse 5.1);
  • 80% per giovani agricoltori (sub Asse 5.2).

MODALITA’ E TEMPISTICHE DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Le domande telematiche sul portale INAIL andranno compilate a partire dal 14/04/2025 fino al 30/05/2025 entro le ore 18,00.

Successivamente si conoscerà la data per la trasmissione della domanda all’INAIL ovvero il momento del selettivo click day .

 

Per ulteriori informazioni, vi invitiamo ad inviare email a finanzaimpresa@confesercentimodena.it.

 

Lascia un commento