Sulla doppia data a Pievepelago per il Mercato di Forte dei Marmi, Confesercenti Modena: “Danno enorme per gli ambulanti del mercato settimanale”

 

Il mercato del Forte sarà a Pievepelago sia il 15 che il 22 agosto. Una doppia data che penalizza due volte i commercianti che operano su area pubblica nei comuni del Frignano. Confesercenti Modena: “Nel Periodo di alta stagione andrebbero fatti lavorare gli operatori del mercato settimanale anziché richiamare eventi da fuori. E poi questo mercato paga la concessione di suolo pubblico? Richiederemo un accesso agli atti”

Il fallimento politico dell’amministrazione comunale di Pievepelago: è questo che rappresenta il voler dare sempre più spazio al Mercato di Forte dei Marmi sul nostro Appennino.

E’ durissimo Matteo Tadolini, Presidente Confesercenti Area del Frignano: “Se per avere turisti bisogna chiamare eventi che provengono dalla Versilia che nulla hanno a che vedere con il territorio è evidente il fallimento delle politiche turistiche comunali. Siamo contrari alle decisioni che compromettono il delicato equilibrio del commercio su area pubblica – prosegue Tadolini – Il Comune dovrebbe tutelare la continuità delle attività economiche locali invece di promuovere eventi che cannibalizzano il mercato ordinario che è già in profonda crisi, mancando interventi significativi da parte dell’Amministrazione per un suo rilancio”.

“La doppia data del 15 e del 22 agosto per il Mercato di Forte dei Marmi dimostra il fallimento della programmazione turistica dell’amministrazione. Oltretutto mentre gli ambulanti del mercato settimanale pagano regolarmente la concessione di suolo pubblico, chi partecipa a questi eventi paga il plateatico oppure no? Se non paga si potrebbe ravvisare un danno erariale per il Comune montano, per questo faremo un accesso agli atti per verificare le cose. Nel Periodo di alta stagione andrebbero fatti lavorare gli operatori del mercato settimanale anziché richiamare mercati da fuori: basta con questi eventi su area pubblica non previsti dalla normativa regionale di settore”.

Carpi, 6 agosto 2025  – Comunicato Stampa

 

Contatti: cell. 333.4094983 – ufficiostampa@confesercentimodena.it Per ulteriori informazioni: Ufficio stampa Confesercenti Modena – Serena Fregni – MediaMente stampa@mediamentecomunicazione.it

Consulta tutti i comunicati stampa

CONFESERCENTI MODENA

Lascia un commento