Modena, 24 novembre 2022
Informativa
CONFESERCENTI MODENA
Riaperte le iscrizioni al Registro delle imprese storiche
Unioncamere ha riaperto le iscrizioni al Registro delle Imprese Storiche Italiane, fino al 31 maggio 2023 per tutte le imprese che avranno maturato i 100 anni di attività al 31 dicembre 2022. Per tutte le imprese che richiedono l’iscrizione nel 2022, il requisito deve essere maturato entro il 31 dicembre 2022.
Il Registro è stato istituito nel 2011 allo scopo di incoraggiare e premiare quelle imprese che nel tempo hanno trasmesso alle generazioni successive un patrimonio di esperienze e valori imprenditoriali. Lo scopo del Registro è premiare le imprese storiche che hanno saputo trasmettere alle generazioni successive il loro inestimabile patrimonio di competenze e conoscenze, nonché i valori fondanti del “fare impresa”.
Le imprese iscritte nel Registro Nazionale delle Imprese Storiche, hanno ricevuto dalle Camere di Commercio l’attestato di iscrizione e il marchio “Impresa storica d’Italia”. Ad oggi, il Registro conta oltre 2.450 le imprese italiane secolari.
COME ISCRIVERSI
Possono iscriversi al Registro Imprese Storiche tutte le imprese di qualsiasi forma giuridica operanti in qualsiasi settore economico, iscritte nel Registro delle imprese, attive e in regola con il diritto annuale, con esercizio ininterrotto dell’attività nell’ambito del medesimo settore merceologico per un periodo non inferiore a 100 anni.
Tale requisito temporale deve essere maturato al 31 dicembre dell’anno precedente alla presentazione della domanda.
Le domande possono essere presentate online (vedi box a fianco) andando a selezionare la Camera di Commercio e seguendo le indicazioni per la compilazione della domanda.
Lascia un commento