Comunicato Stampa

Carpi, 23 marzo 2018

RETE IMPRESE FRIGNANO DOPO L’INCONTRO CON L’ASS. REGIONALE E I DIRIGENTI ANAS

“Nuova Estense, arteria fondamentale per cittadini ed imprese: bene gli interveti promessi; ora vigileremo”

 

Rete Imprese Italia del Frignano esprime soddisfazione e apprezzamento per disponibilità dimostrata sia dall’Assessore regionale ai trasporti e infrastrutture Raffaele Donini che dall’ing. Claudio De Lorenzo dirigente ANAS nel corso dell’incontro che si è tenuto presso la Regione Emilia Romagna sul tema della viabilità dell’area montana. “Ora – aggiunge Rete Imprese – sarà opportuno che alle parole seguano fatti e che, soprattutto partano i lavori.”

 

Per l’importanza che riveste per la mobilità dei cittadini e per il lavoro delle imprese, la Nuova Estense necessita infatti di urgenti interventi di manutenzione e miglioramento.

 

Nel corso del recente incontro in Regione, tenutosi alla presenza di una folta delegazione di imprenditori dell’Appennino modenese oltre ai presidenti locali di Confesercenti, Confcommercio-Fam, Lapam-Confartigianato e CNA, Rete Imprese Italia del Frignano ha consegnato all’Assessore regionale e al dirigente ANAS, un documento in cui è stata evidenziata l’inadeguatezza, ai bisogni di mobilità di cittadini e imprese, della rete viaria che collega la pianura con l’Appennino. In particolare, della statale 12 “Abetone–Brennero” – Nuova Estense che necessita di interventi di manutenzione, miglioramento e potenziamento. Interventi divenuti particolarmente urgenti per effetto dei nuovi insediamenti produttivi e dall’aumentato numero di veicoli circolanti. “È necessario in modo prioritario provvedere – fa sapere Rete Imprese – al rifacimento del manto stradale, all’allargamento della sede stradale, rettifica dl tracciato in corrispondenza delle curve “Carrai” e all’innalzamento del livello di sicurezza di chi percorre l’arteria.” 

 

“Esprimiamo i nostri ringraziamenti per l’accoglienza e per la sensibilità dimostrata dai nostri interlocutori, compresa la consigliera regionale Luciana Serri che ha sollecitato l’incontro – hanno dichiarato i rappresentanti di Rete Imprese Italia del Frignano – evidenziando come il confronto sia stato aperto e costruttivo – Tuttavia il nostro giudizio rimane sospeso in attesa di verificare, in piena collaborazione e sintonia con le istituzioni locali, Unione dei Comuni del Frignano e Comune di Pavullo che, quanto ci è stato anticipato durante l’incontro verrà realizzato nei termini e con le modalità più adeguate alle esigenze di mobilità di imprese e cittadini, compresi i turisti che sempre più numerosi sono richiamati da località ed eccellenze del nostro territorio.”

 

Queste le priorità individuate dal Coordinamento del Frignano di RETE IMPRESE ITALIA, da effettuare con urgenza

1.    Rifacimento del manto stradale le cui condizioni, già critiche per carenza di manutenzione, si sono ulteriormente aggravate a causa sia dell’aumentato numero di veicoli in circolazione che dai recenti eventi atmosferici avversi come neve e gelo.
2.    Pronta attivazione dell’intervento, da tempo programmato e dalla stessa ANAS recentemente confermato, relativo alla rettifica del tracciato in corrispondenza delle curve cd. “Carrai” e “Acquabona” nel comune di Pavullo nel Frignano.
3.    Allargamento della sede stradale a due corsie per marcia.
4.    In alternativa realizzazione di piazzole di decelerazione per i camion e per gli autoarticolati onde evitare pericolosi incolonnamenti ed innalzare il livello di sicurezza di chi percorre l’arteria.

 

Per informazioni: Ufficio Stampa Confesercenti Modena. Filippo Pederzini  Tel. 059 892640 – Mob. 393 0875555 – f.pederzini@nevent.it – C. 26/2018

Lascia un commento