Pavullo, 10 luglio 2022
CONFESERCENTI AREA DEL FRIGNANO
Resto/vado a vivere in montagna: Confesercenti presente alla tavola rotonda organizzata da Cgil
Si è tenuta sabato 9 luglio, alle ore 9.30 presso l’aeroporto “G.Paolucci” in località “I Piani” di Pavullo l’iniziativa, promossa da Cgil Modena insieme al sindacato pensionati Spi Cgil dal titolo “Resto/Vado a vivere in montagna . Proposte per lo sviluppo socioeconomico dell’Appennino Modenese”.
Una tavola rotonda aperta al pubblico per dare seguito al dibattito e avanzare concrete proposte per lo sviluppo socio-economico dell’Appennino modenese.
L’iniziativa si è aperta con il saluto del sindaco di Pavullo Davide Venturelli. Ha presieduto i lavori Marinella Ricci coordinatrice Cgil zona di Pavullo, tiene la relazione introduttiva Luciana Serri della segreteria Spi Cgil Modena.
A seguire la tavola rotonda con il presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, Massimo Bussandri segretario regionale Cgil Emilia Romagna, Simone Gradellini responsabile Relazioni sindacali Confindustria Emilia Centro, Maria Fabbri in rappresentanza delle associazioni Cna, Confcommercio, Confesercenti e Lapam, Alberto Notari presidente Cia Modena e Gian Battista Pasini presidente Unione Comuni del Frignano. L’incontro è stato moderato da Ettore Tazzioli direttore di Trc Modena.
La Cgil, con questa tavola rotonda, ha voluto mettere al centro della discussione i temi della crescita demografica, di come far tornare i giovani in Appennino, e di come attuare uno sviluppo sostenibile, a partire da turismo, ambiente, agricoltura, servizi, infrastrutture materiali e immateriali.
Così Maria Fabbri, Direttrice Confesercenti Area dei Frignano: “Interessante confronto sui temi della montagna, Confesercenti chiede l’accelerazione sul marketing turistico, più servizi e defiscalizzazione.”
Nelle foto: i relatori presenti all’iniziativa
Lascia un commento