Modena, 30 dicembre 2021

Informativa

 

CONFESERCENTI MODENA

Quarantena e Green Pass rafforzato

Nella serata del 29 Dicembre  il Consiglio dei Ministri ha emanato un nuovo Decreto legge per introdurre modifiche sulle quarantene per i vaccinati e per l’estensione del Green Pass rafforzato o Super Green Pass (che si può ottenere con il completamento del ciclo vaccinale o la guarigione da COVID – 19).

 

Green Pass rafforzato esteso a nuove attività:

Il Governo ha inasprito le regole sul’ obbligo del Green Pass rafforzato che viene esteso dal 10 Gennaio 2022  fino alla cessazione dello stato di emergenza, alle seguenti attività:

  • alberghi e strutture ricettive;
  • feste conseguenti alle cerimonie civili o religiose;
  • sagre e fiere;
  • centri congressi;
  • servizi di ristorazione all’aperto;
  • impianti di risalita con finalità turistico-commerciale anche se ubicati in comprensori sciistici;
  • piscine, centri natatori, sport di squadra e centri benessere anche all’aperto;
  • centri culturali, centri sociali e ricreativi per le attività all’aperto.

Inoltre il Green Pass rafforzato è necessario per l’accesso e l’utilizzo dei mezzi di trasporto compreso il trasporto pubblico locale o regionale.

 

Capienza impianti sportivi:

Il decreto prevede che le capienze saranno consentite al massimo al 50% per gli impianti all’aperto e al 35% per gli impianti al chiuso.

 

Quarantena: le nuove regole

La novità principale su questo fronte prevede che la quarantena precauzionale non si applica a coloro che hanno avuto contatti stretti con soggetti confermati positivi al COVID-19 nei 120 giorni (quattro mesi) dal completamento del ciclo vaccinale primario o dalla guarigione da Covid – 19 nonché dopo la somministrazione della dose di richiamo (dose booster).

Per queste persone, in caso di contatto stretto con un positivo, fino al decimo giorno dal contatto stesso è fatto obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 e di effettuare – solo qualora sintomatici – un test antigenico rapido o molecolare al quinto giorno successivo all’ultima esposizione al caso.

Infine, per queste persone, la cessazione della quarantena o dell’auto-sorveglianza  termina con l’esito negativo di un test antigenico rapido o molecolare, effettuato anche presso centri privati; in tale ultimo caso la trasmissione all’Asl del referto a esito negativo, con modalità anche elettroniche, determina la cessazione della  quarantena o del periodo di auto-sorveglianza.

Per i non vaccinati valgono le regole precedenti. Una quarantena di 10 giorni da cui si potrà uscire solo con tampone negativo.

 

Lascia un commento