Pavullo, 26 novembre 2018
Comunicato stampa
PAVULLO: INIZIATIVA COORD. GIOVANI IMPRENDITORI CONFESERCENTI
Forme di sostegno e strumenti idonei per progetti d’impresa volti alla valorizzazione territoriale
Se ne parlerà nel corso dell’evento in programma domani 27 novembre, aperto a tutti, presso l’Unione dei Comuni del Frignano – via Giardini 15, Pavullo, dalle ore 14.30 – “Come finanziare il tuo progetto d’impresa”. Sarà presente anche il direttore del G.A.L. Antico Frignano Appennino Reggiano, che presenterà i bandi 2018
Avere un progetto di impresa, innovativo ed originale e proteso anche alla valorizzazione del territorio montano. Volerlo realizzare, nel miglior modo e tempo possibile, anche grazie alle indicazioni più appropriate. Ma soprattutto alle forme di sostegno più idonee, a partire dal finanziamento. È questo l’obiettivo dell’iniziativa promossa da CNGI-Confesercenti Modena (Coordinamento Nazionale Giovani Imprenditori), “Come finanziare il tuo progetto di impresa”. Un evento aperto a tutti, ed in programma martedì 27 novembre – dalle ore 14:30 alle ore 16:30 – presso l’Unione dei Comuni del Frignano, via Giardini 15, Pavullo. Insieme alla consulente finanziaria, Dr.ssa Catia Ori, che indicherà le vie migliori di accesso al credito per aspiranti imprenditori, giovani o meno giovani (ma pure a chi imprenditore lo è già e vuole differenziare la sua offerta con un progetto innovativo), anche la D.ssa Elvira Mirabella, direttore G.A.L. Antico Frignano Appennino Reggiano, che presenterà i bandi G.A.L. 2018: A.1.3 Investimenti per la qualificazione dei sistemi manifatturieri di qualità; e B.1.1.3, Sviluppo e qualificazione degli esercizi polifunzionali.
“Il mercato, data la sua trasversalità, pone oggi sfide a 360 gradi, unitamente ad opportunità da cogliere. Può quindi capitare di avere l’idea imprenditoriale giusta, quella su cui volere puntare per costruire una nuova impresa. Sia che si possa trattare della prima esperienza, e pensiamo in questo caso a tanti giovani, sia da parte di chi imprenditore lo è già e vuole dare ulteriore valore aggiunto alla sua offerta, con un nuovo servizio nel segno dell’innovazione. Con questa iniziativa ci vogliamo porre da un lato in ascolto e dall’altro indicare quelli che potrebbero essere gli strumenti più idonei per realizzare i propri obiettivi. Ci rivolgiamo dunque a tutte le tipologie di impresa, con particolare attenzione alle giovani imprese o aspiranti tali, per creare un’occasione finalizzata a dare risposte chiare e semplici. In particolare in termini di modalità di accesso al credito e quali canali da utilizzare a riguardo; gli strumenti e le opportunità disponibili per finanziare e sostenere il proprio progetto imprenditoriale, le ultime novità in materia di finanziamenti”, afferma Marco Chincarini presidente di CNGI-Confesercenti Modena.
“La nostra partecipazione – spiega D.ssa Elvira Mirabella, direttore G.A.L. Antico Frignano Appennino Reggiano – sarà focalizzata sulla presentazione degli ultimi due bandi di finanziamento pubblicati dal GAL Antico Frignano Appennino Reggiano. Il primo, il B.1.1.3, è rivolto alle attività commerciali del crinale che intendono trasformarsi in esercizi polifunzionali, con risorse disponibili per quasi 100.000€. il secondo, A.1.3., con 236.000€ di risorse disponibili, è rivolto alle attività artigianali per la qualificazione dei sistemi manifatturieri. Sarà anche l’occasione per dare delucidazioni specifiche sulle modalità di partecipazione, sulle spese e sui beneficiari ammissibili e sui criteri di priorità. Inoltre esporremo un breve quadro generale sullo stato dell’arte del l Piano d’Azione Locale 2014/2020 e sui prossimi progetti che attiveremo.”
Presidente Coordinamento Giovani Imprenditori – Confesercenti Modena
Per informazioni: Ufficio Stampa Confesercenti Modena. Filippo Pederzini
Tel. 059/892640 – Mob. 393/0875555 – f.pederzini@nevent.it – C. 105/2018
Lascia un commento