Modena, 2 aprile 2021

 

INFORMATIVA ISTITUZIONALE

 

NUOVO DECRETO LEGGE COVID APRILE 2021

 

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto Covid (D.L. n. 44/2021) che impone le misure, valide dal 7 e fino al 30 aprile, per il contenimento della pandemia Covid-19 (a questo link il testo completo). In sintesi le principali misure adottate:

 

Zone Gialle Arancioni e Rosse

Limitazioni imposte:

– nelle zone Gialle si applicano le misure delle zone Arancioni;

– estensione delle misure previste per la zona Rossa in caso di particolare incidenza di contagi (superiori a 250 casi ogni 100mila abitanti e nelle aree con circolazione delle varianti) sia con ordinanza del Ministro della salute che con provvedimento dei Presidenti delle Regioni;

– la possibilità, nelle zone Arancioni, di uno spostamento giornaliero verso una sola abitazione privata abitata in ambito comunale.

 

Il decreto proroga fino al 30 aprile 2021 l’applicazione delle disposizioni anti-Covid del DPCM del 2 marzo 2021, salvo quanto diversamente disposto e di alcune misure già previste dal D.L. n. 30/2021. Quindi, dal 7 al 30 aprile:

– nelle zone Arancioni restano aperte le attività commerciali al dettaglio, a condizione che sia assicurato, oltre alla distanza interpersonale di almeno un metro, che gli ingressi avvengano in modo dilazionato e venga impedito di sostare all’interno dei locali più del tempo necessario all’acquisto dei beni;

– nelle zone Rosse sono chiuse le attività commerciali al dettaglio, eccetto quelle di vendita di generi alimentari e altre considerate di prima necessità (vedi elenco a questo link)

– nei giorni festivi e prefestivi, sono chiusi gli esercizi commerciali presenti all’interno dei mercati e dei centri commerciali;

– in zona Rossa sono chiusi i mercati, salvo le attività dirette alla vendita di soli generi alimentari, prodotti agricoli e florovivaistici;

– nelle zone Arancioni sono aperti i servizi alla persona (parrucchieri, estetisti, lavanderie, pompe funebri, tolettatura animali), invece nelle zone Rosse è prevista la chiusura di parrucchieri ed estetisti (aperte lavanderie, pompe funebri, tolettatura animali);

– le attività di Bar e Ristorazione sono sospese. Prevista la consegna a domicilio (senza limiti orari) e l’asporto (Bar fino alle 18.00, Ristoranti fino alle 22,00) con divieto di consumo sul posto o nelle adiacenze;

restano chiuse le attività di palestre, piscine, centri natatori, centri benessere, centri termali, nonché centri culturali, centri sociali e centri ricreativi, sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò;

– sono sospesi i convegni, congressi e altri eventi, salvo quelli che si svolgono con modalità a distanza;

– sono sospesi gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, da concerto, cinema, live-club e in altri locali o spazi anche all’aperto;

 

CONFESERCENTI prosegue – a livello locale, regionale e nazionale- a mettere in campo tutte le azioni volte a rendere più ampia e più equa la possibilità ad operare delle imprese, che hanno sempre agito nel rispetto delle regole di sicurezza e hanno il diritto alla dignità del lavoro e a garantire un futuro per sé e per i propri dipendenti.

 

Personale sanitario:

Il decreto introduce disposizioni volte ad assicurare l’assolvimento dell’obbligo vaccinale da parte del personale medico e sanitario e ad assicurare, in caso di mancato adempimento, la sospensione dal diritto di svolgere prestazioni che implicano contatti interpersonali o comportano, in qualsiasi altra forma, il rischio di diffusione del contagio. Il decreto prevede inoltre che sia esclusa la responsabilità penale del personale incaricato della somministrazione del vaccino, a condizione che le vaccinazioni siano effettuate in conformità alle indicazioni del Ministero della Salute.

 

Scuola:
Il decreto prevede che, dal 7 al 30 aprile 2021, sull’intero territorio nazionale sia assicurato lo svolgimento in presenza dei servizi educativi per l’infanzia e della scuola dell’infanzia, nonché dell’attività didattica delle scuole elementari e del primo anno della scuola media.

 

Il Decreto contiene inoltre misure relative:

– all’estensione agli enti del Terzo settore della disciplina prevista per lo svolgimento delle assemblee ordinarie con modalità semplificate per le società valide fino al 31 luglio 2021;

– al differimento delle elezioni degli Ordini professionali;

– allo sblocco dei concorsi nella Pubblica amministrazione;

– alla proroga fino al 31 luglio delle misure relative allo svolgimento del processo tributario contenute nell’art. 27 del decreto Ristori.

 

TI RICORDIAMO CHE: Nei giorni 3, 4 e 5 aprile 2021, sull’intero territorio nazionale si applicano le misure stabilite per la zona rossa; sarà comunque possibile spostarsi all’interno della propria regione verso una sola abitazione privata, abitata, una volta al giorno, in un arco temporale compreso fra le ore 5 e le ore 22, e nei limiti di due persone ulteriori rispetto a quelle ivi già conviventi, oltre ai minori di anni 14 sui quali tali persone esercitino la responsabilità genitoriale e alle persone disabili o non autosufficienti conviventi.

Lascia un commento