Modena, 14 aprile 2022
Informativa
CONFESERCENTI MODENA
Nuovo Bando per la rivitalizzazione dei centri storici nei comuni più colpiti dagli eventi sismici 2012
La Regione Emilia Romagna ha pubblicato il Nuovo Bando per la rivitalizzazione dei centri storici nei comuni più colpiti dagli eventi sismici 2012, con cui , tramite contributi a fondo perduto dal 50% al 70% della spesa ammessa, intende finanziare progetti di nuovo insediamento, riqualificazione, ammodernamento e/o ampliamento di quelle attività che siano realmente idonee ad attrarre l’interesse e l’afflusso di persone nelle aree stesse e che prevedano l’accesso diretto al pubblico.
A chi si rivolge il bando e quali sono i comuni coinvolti
Il Bando si rivolge:
– alle piccole e medie imprese aventi qualsiasi forma giuridica;
– alle associazioni, gli enti e le fondazioni no profit, iscritti al REA;
– liberi professionisti ordinistici e non ordinistici, in forma singola o associata, per quest’ultimi solo con riferimento agli interventi di apertura/insediamento di nuove unità locali.
Gli interventi devono essere realizzati in immobili localizzati nei seguenti comuni e in aree specifiche dei centri storici individuate dagli stessi: Crevalcore, Bondeno, Cento, Terre del Reno (Mirabello – Sant’Agostino), Cavezzo, Concordia, Finale Emilia, Medolla, Mirandola, Novi di Modena, San Felice sul Panaro, San Possidonio, Reggiolo.
Per la verifica delle area ammesse si rimanda al seguente link sul sito della Regione Emilia Romagna.
Nella sede dell’intervento devono essere svolte le seguenti attività:
a) attività di commercio al dettaglio in sede fissa;
b) attività ricettive (alberghi, Residenze turistico alberghiere, Ostelli, Affittacamere);
c) attività di somministrazione di alimenti e bevande: ristorazione con somministrazione, da asporto, mense, gelaterie, pasticcerie e bar;
d) attività di servizio e/o associative e/o ricreative;
e) attività libero professionali, ordinistiche e non ordinistiche, in forma singola o associata, solo per nuove unità locali.
L’investimento non può essere inferiore a € 20.000,00 e i progetti devono essere iniziati non prima del 30/09/2021 ed essere conclusi entro 10 mesi decorrenti dalla data di approvazione del provvedimento di concessione dei contributi.
Termini per la presentazione della domanda
La domanda di contributo dovrà essere inviata a partire dalle ore 10.00 del giorno 3 maggio 2022 alle ore 13.00 del giorno 31 maggio 2022. Si segnala che le domande non verranno esaminata in ordine cronologico di presentazione, in quanto la procedura valutativa sarà a graduatoria con attribuzione di punteggio.
Per approfondimenti è possibile inviare una richiesta di maggiori informazioni a ori@confesercentimodena.it indicando un recapito telefonico e la denominazione dell’impresa, in modo da poter essere successivamente contattati.
Lascia un commento