Modena, 22 aprile 2021

 

Comunicato stampa

ANCHE FIEPET CONFESERCENTI MODENA IN PIAZZA A PARMA: “LE RESTRIZIONI DEL NUOVO DECRETO MANTENGONO LA CHIUSURA PER PIU’ DELLA META’ DI BAR E RISTORANTI IN REGIONE”

 

Non siamo fantasmi”: con questo slogan si è svolta oggi in piazza Garibaldi a Parma, la manifestazione organizzata da Fiepet Confesercenti E.R. che ha visto numerosissimi imprenditori di bar, ristoranti e di tutta la filiera ho.re.ca. (Hotellerie, Restaurant, Catering), provenienti dalle diverse località della regione, per chiedere al Governo e alle Istituzioni pubbliche interventi immediati per la ripresa delle attività colpite dai provvedimenti restrittivi dovuti alla diffusione del COVID-19 e di correzione alle misure ipotizzate nel nuovo decreto.

 

Le restrizioni del nuovo decreto, in particolare, sono state oggetto di forte critica in quanto, sotto un falso slogan di riapertura delle attività del settore, in realtà costringono alla chiusura oltre la metà delle imprese della regione che non è in grado di avere spazi esterni per il servizio. Anche per i rimanenti, peraltro, si rischiano di avere serie problematiche, in quanto gli spazi all’aperto valgono, in media, appena il 20% della capienza complessiva dei locali.

Confesercenti chiede inoltre: sostegni congrui per coprire i costi aziendali e la perdita del fatturato per tutto il periodo dello stato d’emergenza; la moratoria sui muti almeno fino a tutto il 2021; il credito d’imposta per canoni d’affitto per tutto il 2021; l’esenzione della Tari fino alla fine di quest’anno; la liquidità per le imprese a tasso zero garantito dallo Stato; la revisione del sistema fiscale che riduca il peso delle imposte e tasse per i prossimi tre anni; interventi per la riduzione del costo del lavoro e per renderlo più flessibile; la sospensione del requisito del Durc per l’accesso a qualsiasi tipo di finanziamento pubblico.

Altrettanto urgente è per Fiepet-Confesercenti E.R. l’accelerazione della campagna vaccinale e, alla luce del Protocollo sottoscritto a livello nazionale, test rapidi gratuiti e un canale prioritario per la vaccinazione degli addetti del settore.

 

Il Presidente FIEPET Confesercenti Modena Gianfranco Zinani, a margine della conferenza stampa che si è svolta nel corso della manifestazione, ha dichiarato: “La situazione per le nostre aziende è ormai allo stremo. Nei fatti ci stanno dicendo che riapriremo a giugno e con forti limitazioni di orari. E fino ad allora solo all’aperto, anche se la situazione sanitaria dovesse migliorare: è assurdo ed iniquo perché ad altre attività è consentito aprire quasi normalmente. Se non si prendono provvedimenti, la metà delle attività manterrà le saracinesche abbassate. Chiediamo con forza di metterci in condizione di riaprire realmente, osservando le regole per garantire la sicurezza. Fiepet Confesercenti non si fermerà fino a quando non saremo ascoltati: lo facciamo per salvaguardare gli imprenditori, i lavoro dei loro dipendenti e il servizio per tutti i clienti.”

 

 

Per ulteriori informazioni: Ufficio stampa Confesercenti Modena – Luisa Malaguti – MediaMente

Contatti: 347 1178546 – ufficiostampa@confesercentimodena.it – malaguti@mediamentecomunicazione.it

Lascia un commento