Made in Emilia Travel: Elisabetta rilancia il Turismo con proposte personalizzate e uniche – La speciale rubrica “I Nostri Imprenditori”

Nel nostro viaggio di scoperta dei nostri imprenditori, identità e forza vitale della Provincia modenese, facciamo tappa questa volta da Made in Emilia Travel. Conosciamo Elisabetta, un altro volto e una nuova storia del “fare” modenese.

 

“Made in Emilia” nasce da una lunga esperienza trentennale di Elisabetta nel mondo dei viaggi e del turismo. Questo il suo racconto!

Dopo tanti anni nel settore di agenzie di viaggi, “Made in Emilia” si è specializzata anche nel territorio locale (Modena, Bologna e ampio territorio emiliano); l’obiettivo è fornire al turista che arriva da altre città una proposta innovativa ed articolata, ascoltando sia la domanda turistica italiana, che quella straniera. Il motivo conduttore è principalmente enogastronomico, oltre alla motoristica, ma a questi si sono aggiunte altre attività; per citarne alcune: corsi di pasta sfoglia e servizi di sommelier, picnic in vigna, raccolte di ciliegie ed amarene, giornate con i tartufai, pedalate in collina e cammini, oltre a  tantissime altre proposte legate anche al territorio “Unione Terre dei Castelli” e Valsamoggia. In questo contesto la scelta di Vignola come sede operativa si sposa con la posizione strategica equidistante dalle maggiori città d’arte emiliane.
Tuttavia “Made in Emilia” non dimentica la sua lunga esperienza nei viaggi di istruzione e gli stage di lingua con proposte didattiche di ampio respiro; infatti, da oltre 30 anni, Elisabetta organizza i percorsi di studi e inserimento al lavoro all’estero, che ancora oggi sono nelle proposte della sua azienda.

 

“Elisabetta, quali sono i vostri punti di forza che vi permettono di essere forti nel 2022 dopo questo periodo pandemico che ha tanto colpito le agenzie di viaggi?”

– Probabilmente il post pandemia ha valorizzato le competenze di questo settore, e credo che la consulenza turistica, il servizio e l’assistenza assumeranno sempre più un valore unico e indiscutibile. Oggi “Made in Emilia” riesce a fidelizzare i clienti grazie a questa capacità di ascolto e personalizzazione che nessuna chat e nessun prodotto online potrà mai dare. Potremmo dire un lavoro di “filo e cucito” unico, fondamentale.

 

Oltre alla consueta vasta scelta che vi caratterizza, sappiamo che avete novità tra le vostre proposte in questo periodo

– Stiamo lavorando su parecchie nuove proposte per l’estero grazie alla rete di corrispondenti diretti conosciuti di persona, tra cui il Giappone con spostamenti in treno, la Patagonia, l’Islanda ma anche Cuba nelle “cases particulares” . Il nostro obiettivo resta invariato: la creazione di linee di prodotti particolari con cui distinguerci nella proposta.

 

“Come vi fate conoscere e quanto sono importanti i nuovi mezzi di comunicazione social e web”

– Sicuramente sono importanti però nonostante questa forte presenza online “Made in Emilia” ha nel DNA il contatto umano, che in questo settore è ancora oggi fondamentale. Made in Emilia Travel è presente su Facebook su Made in Emilia Travel | Facebook e su Instagram https://www.instagram.com/made_in_emilia_travel_vignola_

 

“E’ importante fare rete in una provincia come Modena?”

– Fondamentale. Partecipo a tutti gli incontri associativi che ritengo una forma unica di “aiuto” reciproco, associazioni di categoria come Confesercenti permettono di creare sostegno e strumenti indiscutibilmente utili per l’imprenditoria anche di questo settore.

 

 

Dove trovate Made in Emilia Travel: Vignola, Via Caselline 455 – tel.059.4270436

 

RUBRICA “I NOSTRI IMPRENDITORI” – Modena, 28 marzo 2022

Lascia un commento