CORSO DI LINKEDIN PROFESSIONALE PER LE IMPRESE FEMMINILI
Il seminario fa parte del percorso formativo promosso dal Comitato per la Promozione dell’Imprenditoria femnminile della Camera di Commercio di Modena, a sostegno delle donne imprenditrici. Si tratta di tre incontri online teorico-pratici per conoscere e sfruttare le potenzialità di Linkedin.
Il comitato Imprenditoria Femminile di Modena nel 2022 continua la sua azione di sostegno e formazione delle donne imprenditrici. A tale scopo organizza un nuovo seminario: Linkedin Professionale per le imprese femminili, appunto.
Il corso è stato strutturato tra “attività teorica” e “didattica laboratoriale con casi pratici”. Questa formula, da un lato, darà alle partecipanti una specifica conoscenza del social professionale, dall’altro contribuirà a migliorare il proprio business aziendale.
Se è vero che i social network sono ormai le vere vetrine in cui presentare sé stessi, Linkedin è sicuramente il social network più diffuso in ambito “business”. Infatti, attraverso la creazione e condivisione di contenuti professionali, ma anche attraverso l’interazione con gli altri utenti, Linkedin offre alle imprese diversi servizi e vantaggi. Ricordiamo, infatti, che dà la possibilità di presentare sé stessi e la propria Azienda, di entrare in contatto con professionisti e referenti aziendali in modo mirato, di far conoscere e apprezzare chi siamo e quello che facciamo. Queste sono azioni necessarie oggi per consolidare e far crescere la propria attività.
Vediamo più da vicino il programma!
L’appuntamento con la formazione ricorre nella giornata di giovedì, in particolare:
- 24 marzo 2022 – dalle 14,30 alle 17,30
- 31 marzo 2022 – dalle 14,30 alle 17,30
- 7 aprile 2022 – dalle 14,30 alle 17,30
Durante le tre giorante si approfondiranno i seguenti aspetti del social:
- Introduzione a Linkedin
- Creare il proprio profilo professionale in modo corretto ed efficace;
- Creare e gestire la rete di contatti;
- Utilizzare attivamente Linkedin per far conoscere sé stessi;
- La pagina aziendale;
- Le “offerte di lavoro”;
- L’advertising su Linkedin per raggiungere un pubblico professionale mirato;
- Analisi e consigli su profili Linkedin dei partecipanti.
Si ricorda, infine, che il corso è gratuito e che si svolge online su piattaforma MEET. Perntato, per partecipare occorre compilare il modulo di partecipazione ; i link per la partecipazione verranno inviati nei giorni antecedenti ogni incontro.