L’IMPRENDITORE VIGNOLESE LORIS MONZONI È STATO ELETTO VICEPRESIDENTE NAZIONALE DI IMMAGINE E BENESSERE CONFESERCENTI MODENA

La commemorazione dei defunti, conosciuta anche come “giorno dei morti” che si celebra il 2 novembre, è un’importante ricorrenza molto sentita in tutto il Paese, dedicata al ricordo di tutti coloro che non ci sono più. Il 2 novembre pertanto anche nella nostra provincia moltissime persone faranno visita ai propri cari al cimitero, per onorare la loro memoria con un omaggio floreale.

Come sempre tra le prime scelte ci sono i crisantemi, fiori simbolo di questa ricorrenza e adatti alle temperature autunnali. A seguire ci sono le rose, i gigli e i garofani. In molti scelgono anche l’orchidea.

Per Daniele Marsigli, referente di Assofioristi Confesercenti Modena e titolare della “Casa del Fiore” a Savignano sul Panaro: “la commemorazione dei defunti si conferma per il settore la prima ricorrenza dal punto di vista commerciale e, negli anni, il fiore più scelto è rimasto il crisantemo. Scegliere con cura il fiore da portare al cimitero significa dare valore al ricordo dei propri cari”.

Marsigli aggiunge che i fiori non hanno subito rincari: “I prezzi sono stabili, in linea con i prezzi dell’anno scorso”.

Con l’avvicinarsi della giornata dedicata alla commemorazione dei defunti, resta alto il rischio di venditori abusivi. Per questo Assofioristi ha chiesto maggiori controlli da parte delle autorità competenti. “Abbiamo chiesto alle Amministrazioni Locali – aggiunge Marco Poggi, responsabile delle Politiche Associative di Confesercenti Modena – un impegno straordinario contro i venditori abusivi di fiori, per tutelare il settore e promuovere la legalità. È importante sensibilizzare i consumatori perché non acquistino prodotti derivanti dal commercio illegale, ma si rivolgano esclusivamente ai rivenditori ufficiali”.

Marsigli invita i consumatori a sostenere i fioristi del territorio: “Acquistare nei negozi di prossimità significa scegliere qualità, professionalità e fiducia. I fioristi locali non offrono solo fiori, ma esperienza, passione e attenzione al cliente. Scegliere queste attività vuol dire difendere la legalità e sostenere un tessuto sociale che dà valore alla comunità, ogni giorno”. 

 

Consulta tutti i comunicati stampa

 

Modena, 30 ottobre 2025  – Comunicato Stampa

 

Contatti: cell. 333.4094983 – ufficiostampa@confesercentimodena.it Per ulteriori informazioni: Ufficio stampa Confesercenti Modena – Serena Fregni – MediaMente stampa@mediamentecomunicazione.it

Consulta tutti i comunicati stampa

CONFESERCENTI MODENA

Lascia un commento