Lavoro: fino a 8.000 euro di esonero contributi per nuove assunzioni di under 36
La Commissione UE ha dato il via libera al regime di aiuti alle imprese, nell’ambito del Temporary Framework, in ottica anti-crisi. Nello specifico, vengono sbloccate le assunzioni agevolate dall’01 luglio 2022 fino al 31 dicembre 2023 con decontribuzione al 100%, fino a 8.000 euro per giovani under 36.
Si applica alle assunzioni a tempo indeterminato, e alle trasformazioni dei contratti a termine in tempo indeterminato, per un periodo massimo di 36 mesi.
È un esonero contributivo al 100%, fino a un tetto di 8.000 euro per ciascun contratto.
Requisiti:
- Per l’azienda: regolarità contributiva (DURC);
- Per il lavoratore:
- Non deve avere più di 35 anni e 364 giorni al momento dell’assunzione;
- Non deve mai aver lavorato a tempo indeterminato.
Chiarimenti tecnici, calcoli e istruzioni sono contenute nella Circolare INPS n. 57 del 22 giugno 2023.
Per approfondire contattare gli uffici Paghe delle sedi Confesercenti.
Informativa – Modena, 30 giugno 2023
