Modena, 20 marzo 2022

Informativa

 

CONFESERCENTI MODENA

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Legge per allentare le misure anti-Covid

Di seguito le date della Road Map per l’eliminazione graduale delle restrizioni.

Il 31 marzo termina lo stato di emergenza che NON sarà rinnovato. L’Italia abbandonerà il sistema dei colori e la struttura commissariale. Inoltre, verrà sciolto il Comitato tecnico scientifico.

Dal 1° aprile:
LAVORO: Cade l’obbligo del Super Green Pass per accedere ai luoghi di lavoro per lavoratori over 50. A chi ha superato questa soglia di età per accedere ai luoghi di lavoro sarà richiesto solo il Green Pass base. Dal 1 maggio eliminazione definitiva del Green Pass per accedere ai luoghi di lavoro.
TRASPORTI: Sempre dal 1° aprile cambiano le regole sui mezzi di trasporto e torna la libera circolazione nel trasporto pubblico locale. NON sarà più richiesto il green pass sui bus e sui mezzi di trasporto pubblico locale, ma continuerà a vigere l’obbligo di indossare le mascherine di tipo FFp2. Per i treni e gli altri mezzi a lunga percorrenza servirà il Green Pass Base.
– All’ APERTO: in tutti i luoghi all’aperto, quindi anche ai tavoli di bar e ristoranti all’aperto, STOP all’ Obbligo del Green Pass; resterà solo nei casi di assembramento: ad esempio stadi, concerti ecc… In questi casi, resta necessario il Green Pass Base, che si ottiene anche con il tampone.
– STOP al Green Pass per negoziuffici pubblici e privati, banche, poste.
– RESTRIZIONI (Quarantena solo per i contagiati): scattano per tutti le stesse regole sulla quarantena, senza distinzione tra chi ha fatto il vaccino e chi no. A seguito di contatto con un caso positivo al Covid  dovrà rimanere isolato a casa solo chi ha contratto il virus, mentre chi ha avuto un contatto dovrà applicare il regime dell’ autosorveglianza per 10 giorni con mascherina FFp2. Il tampone sarà necessario in caso di sintomi.

Dal 1°al 30 aprile 2022 sarà inoltre consentito, sull’intero territorio nazionale, il green pass base richiesto per accedere a:
a) mense e catering continuativo su base contrattuale;
b) servizi di ristorazione svolti al banco o al tavolo, al chiuso, da qualsiasi esercizio, ad eccezione dei servizi di ristorazione all’interno di alberghi e di altre strutture ricettive riservati esclusivamente ai clienti ivi alloggiati (si evidenzia come la bozza di decreto-legge prevedesse per l’accesso ai servizi della ristorazione il possesso del green pass rafforzato, mentre il testo ufficiale prevede solo il possesso del green pass base, consentendo dunque di utilizzare tali servizi, dal 1° e fino al 30 aprile, anche solo esibendo un test Covid-19 negativo. Ciò, peraltro, consentirà ai lavoratori non vaccinati over 50 che tornino alle rispettive attività, superato – come si vedrà – l’obbligo di possesso del green pass rafforzato, di utilizzare i servizi della ristorazione).

Per quanto riguarda le MASCHERINE: fino al 30 Aprile obbligo utilizzo mascherine di tipo ffp2 negli ambienti al chiuso quali i mezzi di trasporto e i luoghi dove si tengono spettacoli aperti al pubblico. Nei luoghi di lavoro e in tutti i luoghi al chiuso diversi dai precedenti, con esclusione delle abitazioni private, sarà sufficiente indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie; (mascherine chirurgiche). 

Dal 1 al 30 Aprile GREEN PASS RAFFORZATO obbligatorio per: Bar e ristoranti (esclusi quelli all’ interno di alberghi e di altre strutture ricettive, riservati esclusivamente ai clienti alloggiati); Centri Benessere (anche quelli all’ interno di strutture ricettive) Piscine e palestre; Sport di squadra e di contatto; Sale gioco; Centri culturali, sociali e ricreativi; Cerimonie civili e religiose; Spettacoli; Discoteche; Congressi; Eventi sportivi al chiuso.

Sono ESCLUSI dall’obbligo del Super Green Pass i turisti stranieri per accedere a Ristoranti e Hotel. 

Dal 1° Maggio:  STOP AL GREEN PASS e Obbligo mascherine al chiuso.

Fino al 31 dicembre 2022 resta l’obbligo vaccinale con la sospensione dal lavoro per gli esercenti le professioni sanitarie e i lavoratori negli ospedali e nelle RSA; fino alla stessa data rimane l’obbligo del green pass per visitatori in RSA, hospice e reparti di degenza degli ospedali (oggi 2Gplus).

Lascia un commento