Modena, 8 settembre 2022 

                                   

 

CONFESERCENTI MODENA

Fondo Starter per le imprese iscritte al registro imprese da non più di 5 anni: come partecipare

 

Vi informo che in data 15 settembre riaprirà il FONDO STARTER che riguarda le piccole imprese che siano iscritte al registro imprese da non più di 5 anni alla data di presentazione della domanda, attive alla stessa data e che abbiano localizzazione produttiva in cui si realizza l’investimento in Emilia-Romagna.

 

Finanzia progetti attraverso la concessione di mutui di importo da un minimo di 20000 fino a € 300.000, durata massima 96 mesi, a tasso zero per il 70% dell’importo ammesso, e ad un tasso convenzionato non superiore all’EURIBOR 6 mesi +4,75% per il restante 30%.

 

I progetti agevolabili sono quelli rivolti a:

  • innovazione produttiva e di servizio;
  • sviluppo organizzativo;
  • messa a punto dei prodotti e servizi che presentino potenzialità concrete di sviluppo;
  • consolidamento e creazione di nuova occupazione sulla base di piani industriali;
  • introduzione ed uso efficace di strumenti ICT, nelle forme di servizi e soluzioni avanzate, con acquisti di soluzioni customizzate di software e tecnologie innovative per la manifattura digitale.

Per quanto riguarda le spese ammissibili consultare la circolare allegata.

 

Entro 4 mesi dalla data di concessione pena la decadenza dall’intervento agevolato, l’impresa dovrà inviare al Gestore la rendicontazione parziale delle spese per almeno il 50% dell’importo ammesso. Ricevuta tale rendicontazione e conclusa l’istruttoria, il Gestore metterà a disposizione dell’Istituto di credito convenzionato la somma relativa alla provvista pubblica, autorizzando contestualmente la banca a procedere con l’erogazione del finanziamento complessivo all’impresa beneficiaria.

 

NUOVO CONTRIBUTO 

 

Sarà possibile richiedere un contributo a fondo perduto sul progetto presentato da parte delle imprese beneficiarie, stanziato per sostenere l’avvio di imprese situate nei comuni sede di estrazione di idrocarburi. Il plafond a disposizione è pari a 1 milione €. 

 

Il contributo è riservato alle imprese che investono nei comuni indicati nella delibera regionale e nello specifico nella provincia di Modena: Castelfranco Emilia (MO),Novi di Modena (MO), San Possidonio (MO), Spilamberto (MO), Lama Mocogno (MO), Palagano (MO), Montefiorino (MO), Mirandola (MO), San Cesario sul Panaro (MO), Modena (MO) .

 

 I soggetti interessati possono ottenere contributi a fondo perduto per progetti che abbiano lo scopo di favorire la creazione di opportunità occupazionali e nuove reti di collaborazione nei territori interessati.

 

Il contributo a fondo perduto è pari al 30% dei costi ammessi ed ha un importo massimo di € 30.000 per impresa. Il plafond a disposizione per il fondo perduto è pari a 1 milione €. Il contributo verrà attribuito in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande fino ad esaurimento dei fondi.

 

Le domande potranno essere presentate dalle imprese, esclusivamente tramite la procedura informatica, dalle ore 11 del 15 settembre alle ore 16.00 del 3 novembre 2022 salvo esaurimento fondi. In caso di superamento dei plafond, le domande saranno accolte con RISERVA DI DISPONIBILITA’ DI FONDI fino ad un massimale del 30% di overbooking rispetto ai fondi disponibili.

 

Il bando non funziona come un click day, si possono presentare le domande fino alla scadenza, in quanto la documentazione da caricare è complessa e per partecipare occorre essere in possesso della predelibera da parte della banca, ma, come indicato, è comunque soggetto ad esaurimento fondi.

 

Per maggiori informazioni è possibile inviare email a finanzaimpresa@confesercentimodena.it indicando un recapito telefonico e la denominazione dell’impresa, in modo da poter essere successivamente contattati. 

Fondo Starter

Lascia un commento