Modena, 02 agosto 2021
Informativa
CONFESERCENTI MODENA
Fondo Energia per sostenere la promozione dell’efficienza energetica e dell’uso di energia rinnovabile
Buongiorno, vi informo che è stato riaperto il FONDO ENERGIA che riguarda tutte le imprese che abbiano localizzazione produttiva in cui si realizza l’investimento in Emilia-Romagna e finanzia gli interventi a sostegno della promozione dell’efficienza energetica e dell’uso di energia rinnovabile, rivolti a:
– migliorare l’efficienza energetica ed ridurre i gas climalteranti;
– produzione di energia da fonti rinnovabili, esclusivamente per autoconsumo, nonché gli impianti di cogenerazione ad alto rendimento, ai sensi della Direttiva 2012/27/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio.
Finanzia progetti attraverso la concessione di mutui di importo minimo di € 25.000 fino a € 750.000, durata massima 96 mesi, a tasso zero per il 70% dell’importo ammesso, e ad un tasso convenzionato non superiore all’EURIBOR 6 mesi +4,75% per il restante 30%.
Sono considerate ammissibili le seguenti tipologie di spese:
a) interventi su immobili strumentali: ampliamento e/o ristrutturazione, opere edili funzionali al progetto;
b) acquisto ed installazione, adeguamento di macchinari, impianti, attrezzature, hardware funzionali al progetto;
c) acquisizione di software e licenze funzionali al progetto;
d) consulenze tecnico/specialistiche funzionali al progetto di investimento funzionali al progetto;
e) spese per la redazione di diagnosi energetica e/o progettazione utili ai fini della preparazione dell’intervento in domanda.I giustificativi di spesa dovranno avere data successiva a quella di presentazione della domanda.
Alcune banche convenzionate: BPER, Crédit Agricole, Cariparma, Cassa di Ravenna, BCC Alto Reno, Emil Banca, Banca Centro Emila ( per elenco completo consultare la circolare allegata).
Per presentare la domanda è necessaria la predelibera da parte della banca. Ecco il modulo con tutte le informazioni necessarie.
Entro 4 mesi dalla data di concessione pena la decadenza dall’intervento agevolato, l’impresa dovrà inviare al Gestore la rendicontazione parziale delle spese per almeno il 50% dell’importo ammesso, ed alla richiesta di erogazione del finanziamento. Ricevuta tale rendicontazione e conclusa l’istruttoria, il Gestore metterà a disposizione dell’Istituto di credito convenzionato la somma relativa alla provvista pubblica, autorizzando contestualmente la banca a procedere con l’erogazione del finanziamento complessivo all’impresa beneficiaria.
Le domande potranno essere presentate dalle imprese, esclusivamente tramite la procedura informatica, dal 13 settembre alle ore 11.00 al 15 settembre alle ore 16, salvo esaurimento fondi.
In caso di esaurimento dei fondi disponibili prima della scadenza, le domande verranno protocollate con riserva.
Per ulteriori informazioni, vi invitiamo ad inviare email a ori@confesercentimodena.it.
Lascia un commento