Finanza & Impresa: arriva il Conto Termico 3.0!

 

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre 2025 il nuovo Decreto Ministeriale “Conto Termico 3.0”, che introduce incentivi dedicati alle imprese per migliorare l’efficienza energetica e favorire la produzione di energia termica da fonti rinnovabili.

 

Cosa prevede il Conto Termico 3.0

Le agevolazioni sono pensate per interventi su edifici esistenti o unità immobiliari già dotate di impianti di climatizzazione.
Gli obiettivi principali sono:

  • Ridurre i consumi energetici attraverso interventi di efficentamento (isolamenti, sostituzioni impianti, ecc.);
  • Favorire l’uso di energie rinnovabili e sistemi ad alta efficienza.

 

Requisiti di accesso

Gli interventi devono garantire una riduzione minima dei consumi di:

  • 10% per singoli interventi;
  • 20% se si realizzano più interventi sullo stesso edificio.

Importante: la richiesta di accesso agli incentivi deve essere presentata prima dell’avvio dei lavori.

 

Contributi e agevolazioni

Per interventi di efficienza energetica:

  • 25% dei costi ammessi per ciascun intervento;
  • 30% dei costi ammessi nel caso di più interventi di efficienza energetica sullo stesso edificio.

Tali percentuali possono essere aumentate come segue:

  • +20% per interventi realizzati da piccole imprese;
  • +10% per interventi realizzati da medie imprese;
  • +5% per interventi effettuati in comuni montani;
  • +15% qualora gli interventi comportino una riduzione dei consumi energetici ≥ 40%.

Interventi di produzione di energia termica da fonti rinnovabili

Il contributo non può superare:

  • 45% dei costi ammessi.

La percentuale è incrementabile di:

  • +20% per piccole imprese;
  • +10% per medie imprese.

 

Prossimi passi

Entro il 25 novembre 2025, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica pubblicherà le modalità operative per presentare le domande.

 

Confesercenti Modena è al tuo fianco

Siamo a disposizione, fin da oggi, per assistervi in merito e a tal fine Vi invitiamo ad inviare email a finanzaimpresa@confesercentimodena.it , indicando un recapito telefonico e la denominazione dell’impresa, in modo da poter essere successivamente contattati.

 

Consulta il Bando

Lascia un commento