Modena, 5 novembre 2020
Comunicato stampa
FENAGI CONFESERCENTI MODENA, SODDISFATTA DEL CONTRIBUTO REGIONALE AI GESTORI DELLE EDICOLE
“Si tratta di un provvedimento opportuno, che riconosce il valore sociale di queste attività”, commentano dalla Federazione Nazionale Giornalai provinciale
“Finalmente è stato riconosciuto il valore sociale, oltre che economico, dei gestori delle rivendite esclusive di giornali e riviste, una categoria che ha svolto e svolge una funzione di servizio fondamentale anche in momenti difficili come quello che stiamo attraversando a causa della diffusione del Covid”: commentano così da FENAGI – Federazione Nazionale Giornalai – Confesercenti Modena l’approvazione da parte della Regione Emilia-Romagna della legge che prevede un contributo a fondo perduto per questa categoria.
La Legge numero 6, appena pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna, prevede infatti l’erogazione di un contributo a fondo perduto per i gestori delle rivendite esclusive di giornali e riviste.
Per Fenagi – Federazione Nazionale Giornalai – Confesercenti Modena il provvedimento è particolarmente significativo perché afferma il riconoscimento della funzione di diffusione della cultura sul territorio delle rivendite di giornali e riviste che si accompagna al servizio offerto alla popolazione, in particolare in momenti particolarmente delicati come quelli che stiamo vivendo. È un riconoscimento a una categoria che è sempre presente e a disposizione del cittadino, giorni feriali e festivi, con orari spesso massacranti e una redditività purtroppo che si è ridotta in modo consistente negli ultimi anni.
“Rimane però aperto il tema delle rivendite non esclusive, in particolare di quelle collocate in zone del territorio meno servite e su cui sarà opportuno intervenire con provvedimenti analoghi”, concludono da FENAGI Confesercenti Modena.
Per ulteriori informazioni: Ufficio stampa Confesercenti Modena – Luisa Malaguti – MediaMente
Contatti: 347 1178546 – ufficiostampa@confesercentimodena.it – malaguti@mediamentecomunicazione.it
Lascia un commento