Modena, 13 maggio 2020

 

INFORMATIVA ISTITUZIONALE

 

LINEE GUIDA PER COMMERCIO IN SEDE FISSA E SU AREE PUBBLICHE: I PROTOCOLLI APPROVATI CONSENTONO DI APRIRE LE ATTIVITA’ IN SICUREZZA

“Con la Regione, le altre organizzazioni e i rappresentanti dei lavoratori del settore si è riusciti a fare un buon lavoro e stilare regole sostenibili per consentire alle imprese di riaprire fin da lunedì prossimo”. È il commento di Dario Domenichini, Presidente di Confesercenti Emilia Romagna al termine dei lavori dei gruppi di lavoro che hanno definito i protocolli per l’apertura delle imprese del commercio da lunedì prossimo. “I protocolli definiti – continua Domenichini – contengono delle regole di buon senso, in grado di tutelare le persone e non caricare di costi eccessivi le imprese. Ora speriamo che la situazione possa gradualmente tornare alla normalità e consenta a questi settori di riprendere fiato e guardare al futuro con più speranza e ottimismo”.

Leggi qui il Protocollo Regionale del Commercio fisso e ambulante

LINEE GUIDA PER BAR E RISTORANTI: BUON LAVORO DA PARTE DI TUTTI

“Il lavoro fatto con la Regione, le altre organizzazioni e i rappresentanti dei lavoratori per la stesura delle linee guida consentiranno ai pubblici esercizi di riaprire garantendo il massimo della sicurezza a clienti e lavoratori”. È il commento di Massimo Zucchini, Presidente di FIEPET Confesercenti Emilia Romagna al termine dei lavori del gruppo di lavoro che ha definito il protocollo per l’apertura di ristoranti, bar, pub, pizzerie da lunedì prossimo. “Rispetto a quanto si temeva – continua Zucchini – si è riusciti a fare un buon lavoro, grazie alla disponibilità di tutti, definendo regole sostenibili e sufficientemente semplici. Finalmente le imprese possono tornare al loro lavoro e cercare di limitare i danni provocati da questa terribile situazione”.

Leggi qui il Protocollo Regionale degli esercizi di somministrazione alimenti e bevande e attività da asporto e consumo sul posto

LINEE GUIDA PER ALBERGHI IN EMILIA ROMAGNA: SODDISFAZIONE DA PARTE DI ASSOTURISMO CONFESERCENTI

Il presidente di Assoturismo Confesercenti regionale Filippo Donati è soddisfatto dell’esito dell’incontro tra Regione, associazioni di categoria e sindacati che ha definito il protocollo per le strutture alberghiere della regione in vista della cosiddetta Fase 2 a seguito della diffusione del COVID-19.
“Il lavoro fatto – spiega Donati – tiene conto delle esigenze di tutti i soggetti, cercando la sicurezza per clienti e lavoratori e cercando di creare situazioni di sostenibilità economica per le imprese rispetto a documenti che girano anche a livello nazionale di difficile applicazione. L’auspicio adesso è che la mobilità delle persone torni al più presto ad essere consentita e il turismo possa riprendere la propria attività.”

 

Leggi qui il Protocollo Regionale delle strutture ricettive alberghiere

 

Leggi qui il Protocollo Regionale degli stabilimenti balneari e delle spiagge

 

Leggi qui il Protocollo Regionale delle strutture ricettive all’aria aperta

 

Leggi qui le Linee Guida Regionali dei settori acconciatura ed estetica e

le tecniche per attività di pulizia, disinfezione e sanificazione

Lascia un commento