Modena, 27 giugno 2022
Informativa
CONFESERCENTI MODENA
Emergenza idrica: l’Emilia Romagna dichiara lo stato di crisi regionale
La Regione Emilia-Romagna al termine della Cabina di regia per la siccità che si è tenuta lo scorso 21 giugno ha dichiarato lo stato di crisi regionale. Si tratta del primo passo, quello successivo sarà la richiesta dello stato di emergenza nazionale per assistere la popolazione e gli interventi urgenti. Nella stessa serata il presidente Bonaccini ha firmato il decreto. Intanto è in arrivo un’ordinanza tipo da parte di Atersir (Agenzia territoriale dell’Emilia-Romagna per i servizi Idrici e rifiuti) per i Comuni per evitare gli sprechi nell’utilizzo dell’acqua.
La situazione più difficile al momento è quella in agricoltura dove proseguono gli investimenti del “piano invasi” (programmazione 2018-2020), per un importo di 250 milioni di euro, già al 65% di attuazione. E sono in arrivo dal Pnrr 355 milioni di euro per i Consorzi di bonifica.
Modello di ordinanza comunale
ATERSIR, su incarico dell’Amministrazione regionale, ha diffuso ai comuni un’ordinanza “tipo” da adottare per limitare gli sprechi d’acqua, fino al 21 settembre 2022. Il modello di ordinanza è uno strumento operativo che l’Agenzia redige e i Comuni possono utilizzare e personalizzare in funzione del grado di criticità e di specifiche situazioni del loro territorio.
Per maggiori informazioni è consigliabile consultare il sito del comune nel quale si risiede per visionare l’ordinanza in vigore.
Lascia un commento