Modena, 2 novembre 2020
INFORMATIVA ISTITUZIONALE
EDUCAZIONE e ORIENTAMENTO ALL’IMPRENDITORIALITA’: PROGETTI E PROSPETTIVE
L’Ufficio scolastico regionale e Unioncamere Emilia- Romagna presentano “Educazione e orientamento all’imprenditorialità: Progetti e prospettive”, iniziativa in programma per il prossimo 5 novembre, in streaming ore 14.30 – 17.30.
Bologna, 5 novembre 2020
dalle 14.30 alle 17.30
Ore 14.30 Introduzione
Claudio Pasini, Segretario Generale Unioncamere Emilia – Romagna
Ore 14.45 – Il “Sillabo” per la scuola secondaria di secondo grado
Giovanni Desco, Dirigente Ufficio IV dell’Ufficio Scolastico regionale dell’Emilia – Romagna
Ore 15.00
Progetti e testimonianze di scuole (a cura di Junior Achievement Italia)
Ore 16.15 – L’imprenditorialità nella didattica per competenze: un’opportunità per i docenti Valerio Pappalardo, Program manager Educazione all’imprenditorialità, Fondazione Golinelli
Ore 16.30 – La cultura d’impresa sui banchi di scuola
Paolo Longobardi, Segretario Generale CIDA Emilia – Romagna
Ore 16.45 – Successo formativo e Laboratori Esperienziali per le competenze Francesca Bergamini, Dirigente Servizio programmazione delle politiche dell’istruzione, della formazione, del lavoro e della conoscenza – Regione Emilia – Romagna.Ore 17 – Conclusioni – Stefano Versari, Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale
– Destinatari: dirigenti scolastici e docenti, imprese e loro associazioni, enti locali, parti sociali, operatori della formazione.
Nel corso dell’iniziativa sarà anche sottoscritto il nuovo Protocollo d’Intesa tra l’Ufficio Scolastico Regionale e l’Unione regionale delle Camere di commercio dell’Emilia – Romagna per la promozione della cultura d’impresa e per lo sviluppo delle competenze di orientamento e auto-orientamento.
Lascia un commento