Modena, 29 luglio 2021

 

INFORMATIVA ISTITUZIONALE

 

DL SOSTEGNI BIS, OK DEL SENATO

Il Senato ha approvato lo scorso 22 luglio con 213 voti a favore, 28 contrari e una astensione il ddl di conversione in legge, già approvato dalla Camera, del cosiddetto decreto Sostegni bis, sul quale il governo aveva posto la fiducia.

Il testo, già approvato dalla Camera lo scorso 14 luglio, è legge.

Ecco il link con le principali modifiche introdotte nella conversione in legge del                   Decreto Sostegni Bis. 

Ci preme sottolineare che molti emendamenti proposti da Confesercenti sono stati accolti. 

Di particolare importanza le modifiche introdotte in materia di: contributi a fondo perduto, locazioni, gestione pagamenti elettronici e lavoro, solo per citarne alcune.

Si fa inoltre presente che, con messaggio di chiarimento INPS del 27 luglio, i contributi INPS artigiani, commercianti, professionisti 2021 rientrano nel campo di applicazione della proroga prevista dall’articolo 9 ter DL Sostegni bis per i versamenti risultanti dalle dichiarazioni dei redditi.

La scadenza del primo acconto e del saldo 2020 passa al 15 settembre, senza alcuna maggiorazione, per i soggetti ISA e coloro che rientrano nelle cause di esclusione (soggetti in regime forfettario, contribuenti minimi o chi presenta altre cause di esclusione, come inizio o cessazione attività). 

La Camera dei Deputati ha inoltre approvato ordini del giorno che impegnano il Governo a predisporre ulteriori provvedimenti a favore delle imprese del dettaglio tessile e abbigliamento e ad estendere a tutto il settore il credito di imposta, sulle rimanenze di magazzino. 

Lascia un commento