Modena, 11 agosto 2020

 

INFORMATIVA ISTITUZIONALE

 

NOTE AL DECRETO LEGGE AGOSTO

 

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un Decreto Legge (Decreto Agosto) che introduce misure urgenti per il sostegno ed il rilancio dell’economia.

  • Il Decreto “Agosto” è stato approvato dal Consiglio dei Ministri “salvo intese”.
  • Il Testo che dovrà essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale subirà, molto probabilmente, cambiamenti nella discussione Parlamentare alla Camera e al Senato prima della sua conversione in legge.
  • Nel Decreto sono stati inseriti provvedimenti la cui adozione era stata suggerita dalla nostra AssociazioneNazionale. In particolare in riferimento alle disposizioni relative al lavoro, ai centri storici delle città turistiche, al rinvio dei pagamenti per tasse e rate dei mutui.
  • Il Premier Conte si è dichiarato disponibile, nell’incontro che ha avuto con i Vertici Nazionali di Confesercenti, ad apportare in sede di conversione del Decreto le necessarie modifiche ed integrazioni.

Di seguito una sintesi delle principali misure:

WELFARE E LAVORO

  • Rinnovo del blocco dei licenziamenti fino ad almeno metà novembre
  • Rinnovo della cassa integrazione per altre 18 settimane
  • Conferma della decontribuzione per 6 mesi per nuove assunzioni e trasformazioni di contratti a tempo determinato
  • Proroga del reddito di emergenza con una quota una tantum, da 400 a 800 euro in base al nucleo familiare
  • Bonus da 1.000 euro per gli stagionali ed i lavoratori stagionali di turismo, terme, spettacolo

FISCO E IMPRESE

  • I versamenti delle tasse e dei contributi sospesi a marzo, aprile, maggio, potranno essere saldati in due anni
  • Stop alla riscossione delle cartelle fino al 15 ottobre
  • Stop alla seconda rata per Imu, alberghi, cinema, fiere, discoteche.
  • Sospese nel 2020 Tosap e Cosap per occupazione spazi pubblici per le attività di ristorazione
  • 600 milioni di € per il bonus filiera per i ristoranti che acquistano prodotti Made in Italy
  • Agevolazioni del 30% dei contributi previdenziali per le aziende de Mezzogiorno dal 1 ottobre al 31 dicembre 2020

SANITA’

  • 482,5 milioni per gli straordinari del personale medico per smaltire le liste di attesa
  • Triplicati i fondi per il bonus baby sitter
  • 80 milioni nel 2020 e 300 milioni nel 2021 per promuovere la ricerca, lo sviluppo e l’acquisto di vaccini anti-Covid

TURISMO E COMMERCIO

  • 400 milioni per il contributo a fondo perduto destinato a sostenere le attività commerciali dei centri storici delle città turistiche (per ora si parla di 29 città d’arte)
  • Fondi per 1,75 miliardi per sconti a chi paga con carta di credito e bancomat a partire dal 2021
  • Condono per i concessionari balneari, definizione agevolata dei contenzioni

TRASPORTI

  • Aumento della dotazione della newco Alitalia da 10 a 20 milioni di euro
  • Sblocco della cassa integrazione per i 1.500 lavoratori di Air Italy
  • Indennità di 600 euro per i lavoratori marittimi
  • Aumentati di 500 milioni gli incentivi statali per chi acquista e immatricola autovetture a basse emissioni di C02
  • In attesa della pubblicazione del testo definitivo, QUI un riepilogo più dettagliato delle misure.
Lascia un commento