Modena, 21 febbraio 2023

Informativa

 

CONFESERCENTI MODENA

 

 

Dal 17/2/2023 stop alla cessione del credito e sconto in fattura del superbonus e altri bonus edilizi

 

 

Con il decreto legge numero 11/2023, approvato dal Governo e pubblicato in tempo record in Gazzetta Ufficiale n.40 del 16 febbraio 2023 ed in vigore dal 17 febbraio 2023, viene introdotto il blocco alla cessione del credito e sconto in fattura per quanto attiene i bonus edilizi e superbonus 110-90%.

 

Come si chiarirà, la novità si applica a partire dal 17 febbraio 2023, ma non si tratta di un blocco immediato, perché i lavori già avviati avranno ancora a disposizione la possibilità di liquidare i bonus.

 

Le misure contenute nel nuovo decreto interessano inoltre i seguenti altri aspetti delle agevolazioni edilizie:

  • blocco all’acquisto dei crediti da parte delle Regioni;
  • esclusione dalla responsabilità solidale degli acquirenti delle somme: la lettera b) del comma 1 dell’articolo 1 del decreto 11/2023 fornisce una lista di documenti, relativi alle opere che hanno dato origine al credito di imposta, che solleva dal concorso alle violazioni tributarie legate alle cessioni.

Il blocco delle cessioni del credito e dello sconto in fattura riguarda le cosiddette “prime cessioni”, ovvero i primi passaggi, che non potranno più essere effettuati a partire dal 17 febbraio 2023.

 

Nel comma 2 dell’articolo 2 del decreto n.11/2023 viene fornito l’elenco dei casi a cui invece NON si applica lo “stop”:

    • per quanto riguarda il superbonus non si applicano in presenza della seguente documentazione al 16 febbraio 2023:
      • comunicazione di inizio lavori asseverata CILA già adottata per gli interventi diversi da quelli effettuati dai condomini;
      • CILA e delibera assembleare con l’approvazione dell’esecuzione dei lavori già adottata per gli interventi effettuati dai condomini;
      • istanza per l’acquisizione del titolo abilitativo per gli interventi comportanti la demolizione e la ricostruzione degli edifici
    • per gli altri bonus edilizi diversi dal superbonus, invece, le novità non si applicano in presenza delle seguenti condizioni alla data del 16 febbraio 2023:
      • risulta presentata la richiesta del titolo abilitativo, nel caso in cui sia necessario;
      • sono già iniziati i lavori, nel caso in cui gli interventi non richiedano la presentazione di un titolo abitativo;
      • risulta regolarmente registrato il contratto preliminare ovvero stipulato il contratto definitivo di compravendita dell’immobile nel caso di acquisto di unità immobiliari.

 

Lascia un commento