Modena, 4 marzo 2020
COMUNICATO STAMPA
EMERGENZA CORONAVIRUS IL SEGRETARIO GENERALE MAURO BUSSONI INTERVIENE IN MERITO:
“Occorre agire, muoverci, organizzarci, nel rispetto delle disposizioni diramate dalle autorità competenti per favorire l’interruzione della fase emergenziale e tornare alla normalità”.
Confesercenti, presente all’incontro promosso dalla Presidenza del Consiglio, ha posto le seguenti priorità:
IMPRESE NELLE ZONE ROSSE
Garantire per tutte le imprese che operano nelle zone cosiddette rosse tutti gli ammortizzatori e aiuti necessari per far fronte ai lunghi periodi di inattività (I provvedimenti finora adottati vanno nella giusta direzione).
SETTORE TURISTICO ALBERGHIERO
È questo un intero comparto che deve essere considerato “ZONA ROSSA”.
L’impatto del Coronavirus sul turismo italiano si è avviato già dal mese di gennaio e tantissime strutture ricettive, guide turistiche, tour operator, trasporti viaggiatori, agenzie di viaggio hanno subito ripercussioni rilevanti.
Giudichiamo con positività i provvedimenti fin qui adottati ma li riteniamo non ancora sufficienti.
Siamo preoccupati per una stagione turistica che potrebbe, già con la Pasqua, sentire ulteriori gravi contraccolpi.
E riteniamo vadano adottati provvedimenti straordinari per tutto il settore (CASSA IN DEROGA).
Ma anche incentivi per favorire il turismo endogeno attraverso il riconoscimento di detrazioni fiscali per le spese sostenute in viaggi e soggiorni presso strutture alberghiere italiane.
ATTIVITA’ COMMERCIALI E PUBBLICI ESERCIZI “ZONE GIALLE”
In queste Regioni le attività commerciali e, più in particolare, le attività ricreative, bar, ristorazione, spettacoli, stanno registrando, seppur a macchia di leopardo, anche consistenti contrazioni del proprio volume di affari.
La chiusura delle scuole e le limitazioni introdotte portano i consumatori ad avere un atteggiamento molto prudenziale.
Ed è plausibile prevedere un ulteriore calo nel livello dei consumi.
Occorrerà, monitorando costantemente la situazione anche per queste attività, richiedere l’adozione di provvedimenti a sostegno.
Lascia un commento