Modena, 3 marzo 2020
COMUNICATO STAMPA
Coronavirus: FIEPET Confesercenti Emilia Romagna, in bar e ristoranti della Regione persi 37,8 milioni di euro in 10 giorni.
“Subito cassa in deroga per i pubblici esercizi e sospensione delle rate dei mutui e dei finanziamenti”
L’emergenza coronavirus ha avuto un impatto fortissimo sui pubblici esercizi. In appena dieci giorni, nei bar, pub e ristoranti della regione sono andati in fumo 37,8 milioni di euro di fatturato. Un crollo che ha messo in seria difficoltà centinaia di attività, in particolare quelle più piccole.
A lanciare l’allarme è la Fiepet, l’associazione che riunisce i pubblici esercizi Confesercenti, che ha stimato l’impatto subito fino ad ora dalle imprese.
“L’emergenza sanitaria è la priorità di tutti – sostiene Massimo Zucchini presidente di FIEPET Confesercenti Emilia Romagna – Ma non vi è dubbio che le preoccupazioni dovute allo stato d’emergenza e i vari provvedimenti nazionali, regionali e locali che hanno disposto chiusure o limitazioni dei bar, ristoranti e pubblici esercizi in generale hanno determinato forti contrazioni ai fatturati di queste imprese. Occorre che il Governo intervenga con azioni immediate e con risorse più importanti di quelle già previste, per aiutare anche tutte le imprese del nostro comparto a reggere questa pesante situazione. Chiediamo al Governo la sospensione e rateizzazione dei pagamenti in tempi sostenibili, delle imposte e dei contributi previdenziali, l’attivazione degli ammortizzatori sociali in deroga e un forte segnale dal sistema bancario per la sospensione del pagamento delle rate di mutui e finanziamenti, così com’è avvenuto col sisma del 2012, contributi economici straordinari e la previsione di misure a supporto anche per i lavoratori autonomi.”
Secondo Zucchini occorrono anche comportamenti di fiducia dei consumatori “poiché le nostre imprese applicano con senso di responsabilità tutte le indicazioni che vengono dalle autorità sanitarie per mettere in sicurezza i nostri clienti e consumatori”.
DI SEGUITO LA TABELLA CON LE STIME DELL’UFFICIO ECONOMICO CONFESERCENTI NAZIONALE
Bar e ristoranti nelle 6 Regioni più colpite dal virus Prima settimana di esplosione del contagio
Fatturato perso (mgl. Euro) Lombardia 84.925 di cui Comune di Milano 29.577 Veneto 43.927 di cui Comune di Venezia 9.517 Friuli-Venezia Giulia 7.596 di cui Comune di Trieste 1.556 Piemonte 24.983 di cui Comune di Torino 13.086 Emilia-Romagna 37.795 di cui Comune di Bologna 8.328 Liguria 13.086 di cui Comune di Genova 6.406 Totale Regioni 212.312 Totale comuni capoluogo 68.470 Stime Confesercenti su dati Agenzia entrate e Movimprese e segnalazioni imprese
Lascia un commento