Modena, 21 luglio 2022

Informativa

 

CONFESERCENTI MODENA

 

Contributo a fondo perduto per acquisizione sistemi e servizi per la sicurezza 2022 per MPI con sede a Bologna e Provincia

 

La Camera di Commercio di Bologna ha pubblicato il bando di cui all’oggetto, a favore delle micro e piccole imprese,  esercenti attività economiche, iscritte al Registro Imprese della CCIAA di Bologna, per interventi effettuati presso la sede o unità locali ubicate nell’area metropolitana (ex provincia) di Bologna.

 

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili a contributo le seguenti spese, al netto dell’IVA:

1) Sistemi di videoallarme antirapina in grado di interagire direttamente con gli apparati in essere presso le sale e le centrali operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri o degli Istituti di Vigilanza, conformemente ai principi predisposti dal Garante per la protezione dei dati personali in materia di videosorveglianza; 

2) Sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso, sistemi biometrici per l’accesso a locali protetti, sistemi antintrusione con allarme acustico e nebbiogeni; 

3) Casseforti, blindature, sistemi antitaccheggio, inferriate, porte di sicurezza, serrande e vetri antisfondamento; 

4) Sistemi di pagamento elettronici: POS e carte di credito, contactless e phone payment (vengono ammessi i canoni del servizio riferiti all’anno in corso, purché la fatturazione ed il pagamento integrale sia avvenuto tra il 01.01.2022 e la data di invio della domanda); 

5) Dispositivi di illuminazione notturna, interni ed esterni ai locali aziendali, installati allo scopo di consentire la vista dell’interno dei locali aziendali e quindi anche la presenza di eventuali intrusi; 

6) Sistemi di rilevazione delle banconote false; 

7) Sistemi di allarme e videosorveglianza acquisiti con contratto d’uso che prevedano una connessione da remoto/app, inclusi i relativi servizi (vengono ammesse le spese connesse all’attivazione del servizio ed i canoni del medesimo riferiti all’anno in corso, purché la fatturazione ed il pagamento integrale sia avvenuto tra il 01.01.2022 e la data di invio della domanda); 

8) Contratti stipulati con istituti di vigilanza per la sorveglianza dei locali aziendali (vengono ammessi i canoni del servizio riferiti all’anno in corso, purché la fatturazione ed il pagamento integrale sia avvenuto tra il 01.01.2022 e la data di invio della domanda). Sono ammissibili solo l’acquisizione e relativa installazione di impianti o sistemi di nuova fabbricazione di cui sopra, esclusi gli ampliamenti e gli adeguamenti dei preesistenti.

 

INSTALLAZIONE DEGLI INVESTIMENTI FINANZIABILI 

I sistemi di sicurezza e dispositivi di pagamento per i quali si richiede il contributo dovranno risultare installati entro la data del 30/09/2022.

 

TIPOLOGIA E CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO

Il contributo è concesso nella misura del 50% delle spese ammissibili, 

Limite massimo di contributo di 3.000 € ad impresa. La spesa minima da sostenere per accedere al bando è di Euro 1000.

I costi dovranno essere documentati da fatture già emesse e già integralmente pagate tra la data del 1 gennaio 2022 ed il giorno di invio telematico della domanda.

 

SCADENZA

Le domande di contributo dovranno essere inviate esclusivamente a partire dalle ore 9 di mercoledì 14 settembre 2022 alle ore 13 di venerdì 30 settembre 2022  in modalità telematica con firma digitale attraverso lo specifico sportello online “Contributi alle imprese”, all’interno del sistema web telemaco di Infocamere – Servizi e-gov.

 

I contributi verranno assegnati  prioritariamente alle imprese giovanili e femminili, ed in caso di richieste eccedenti le risorse stanziate (euro 400.000), saranno proporzionalmente ripartiti.

 

Da ciò discende che le domande, purché presentate all’interno dei termini previsti, saranno collocate tutte sullo spesso piano.

 

Per ulteriori informazioni, vi invitiamo ad inviare email a finanzaimpresa@confesercentimodena.it. 

Consulta l'allegato

Contributo a fondo perduto per acquisizione sistemi e servizi per la sicurezza 2022 per MPI con sede a Bologna e Provincia

Lascia un commento