Modena, 28 maggio 2020

Comunicato stampa

 

CONFESERCENTI MODENA RIBATTE AL COMITATO RESIDENTI IN MERITO AL PROGETTO “STRADE GREEN”

Mauro Salvatori, Presidente Area Modena di Confesercenti, replica alle perplessità del Comitato residenti del Centro Storico di Modena a proposito della proposta “Strade Green”: “Non pensiamo che il centro sia solo degli esercenti, ma occorre una serena convivenza con le attività economiche, per vivere al meglio la nostra bellissima Modena nel rispetto di tutte le normative vigenti”.

 

 

Non vogliamo certo essere arroganti, non pensiamo che il centro storico sia soltanto “nostro”, ovvero dei nostri associati e degli esercenti in generale, siamo però convinti che non sia un quartiere residenziale, nè un museo a cielo aperto”: interviene così Mauro Salvatori, Presidente Confesercenti Area città di Modena in merito alle pesanti critiche mosse dal Comitato dei residenti contro alla proposta “Strade Green” di Confesercenti Modena. Il progetto prevede l’individuazione di zone del centro storico per l’eliminazione totale del traffico veicolare in fasce orarie precise della giornata, indicativamente dalle 18 alle 24 per i prossimi 4 mesi, con la proposta di idee artistiche, culturali, musicali (con tutti i crismi del caso e con i decibel inferiori ai 70) su strade e piazze pubbliche.

Desideriamo una serena convivenza tra attività economiche e residenti – prosegue Salvatori – Per questo nella nostra proposta al Comune di Modena abbiamo sottolineato come debbano assolutamente essere previste corsie libere affinchè i residenti che hanno i garage nelle zone pedonalizzate possano comunque accedervi a ogni ora del giorno e della notte. Il nostro desiderio è che la nostra splendida città di Modena diventi, grazie alle potenzialità che ha già, un vero e proprio “salotto”, dove sia gli avventori che i residenti possano godere della bellezza che scaturisce dalla vitalità dell’offerta complessiva. Inoltre è inaudito che uno degli imprenditori – consigliere Confesercenti Area Città di Modena – che si è fatto portavoce del progetto “Strade Green” in questi giorni sia stato attaccato senza sosta dai residenti con telefonate e messaggi di disappunto, il tutto per aver espresso un’idea progettuale sulla città. Il nostro progetto sarebbe un’opportunità e un’occasione in più per vivere il centro storico e valorizzare Modena, il tutto rispettando le nuove normative vigenti in un confronto costruttivo e di condivisione delle scelte con l’Amministrazione Comunale, come già sta avvennendo. Ad esempio nei giorni scorsi abbiamo avuto un incontro con il Sindaco, la Polizia Municipale e Modenamoremio in cui abbiamo evidenziato che, come operatori commerciali, non vogliamo assolutamente creare disagio o confusione: le persone vengono comunque in centro, a prescindere. A noi sta il compito di accoglierle al meglio, in modo elegante e gradevole, e di collaborare con le forze dell’ordine affinchè presiedano sul territorio. La possibilità di estensione all’esterno dei locali, già facilitata dal Comune, consente infatti di far sedere tutti in modo corretto, alla giusta distanza, nel rispetto del distanziamento sociale vigente. A questo proposito va il nostro plauso alla Polizia Municipale che, mercoledì sera dalle 20 alle 22, è passata ben otto volte con la pattuglia a passo d’uomo, a vigilare che tutto si svolgesse regolarmente, in tranquillità e senza assembramenti”, conclude Salvatori.

 

 

Per ulteriori informazioni: Ufficio stampa Confesercenti Modena – Luisa Malaguti – MediaMente

Contatti: 347 1178546 – ufficiostampa@confesercentimodena.it – malaguti@mediamentecomunicazione.it

Lascia un commento