Modena, 20 novembre 2019
Rassegna stampa
STUDIO SUL COMMERCIO
Chiudono sempre più imprese del commercio
Studio Nomisma: in un anno perse 1689 attività in Emilia Romagna. Confesercenti alla Regione: «Serve un tavolo di crisi»
Tra il 2018 e il 2019 hanno abbassato la serranda 1689 imprese del commercio. Dai dati dello studio ‘Tasse, incertezze di ieri, di oggi, Cosa aspettarci dal domani?’, presentato da NOMISMA, emerge un quadro più che critico sull’intero settore del commercio in Emilia Romagna, con un tasso di chiusura delle attività e di riduzione dei consumi che continua a scendere in picchiata. «Crisi dei consumi, pressione fiscale e costi di gestione e del lavoro sempre crescenti – spiega Dario Domenichini, presidente regionale Confesercenti – stanno ridimensionando la rete commerciale di molti centri urbani e creando un problema economico per tante imprese che chiudono e altrettanti posti di lavoro che si perdono». Nella direzione di non lasciare andare i negozi di vicinato, Confesercenti lancia un appello alla Regione e chiede un tavolo di confronto per approfondire la crisi strutturale del settore e trovare delle politiche attive di rilancio.
Negli ultimi 10 anni, dal 2009 al 2019, il commercio al dettaglio (esclusi gli autoveicoli) ha visto un ridimensionamento di 3.980 imprese, di cui 700 imprese chiuse solo a Ravenna e 549 a Modena …
20/11/2019 – Il Resto del Carlino Modena