Modena, 21 novembre 2019
Informativa – Evento
COMITATO GIOVANI IMPRENDITORI DELLA CAMERA DI COMMERCIO
Family Business Unit: la trasmissione d’Impresa nel delicato passaggio generazionale
Il CIG Comitato Giovani Imprenditori della Camera di Commercio di Modena organizza e promuove un percorso formativo di tre giornate, rivolto alle imprese modenesi, sull’importante tema del ricambio generazionale.
Nel nostro territorio, le buone imprese di famiglia sono naturalmente chiamate ad essere imprese di riferimento. In un mondo in grande evoluzione con il bisogno di recuperare senso e scopo, la loro capacità di performare e di coltivare relazioni e comunità è di esempio per tutte le altre imprese.
Ma non è sempre facile gestire buone imprese di famiglia con equilibri dinamici che impattano su modelli di business ed equilibri relazionali. Se non ben gestite le imprese di famiglia rischiano più di altre problemi di comunicazione efficace e di conflitti, di regole di governo poco chiare e di stallo decisionale.
Il percorso FAMILY BUSINESS UNIT, proposto dal CIG – di cui Confesercenti Modena fa parte con il suo Coordinamento Giovani Imprenditori – si compone di tre moduli, e si incentra sulla “trasmissione d’impresa”, con l’obiettivo di far comprendere e approfondire i temi e gli argomenti che toccano il delicato passaggio generazionale all’interno delle imprese familiari del nostro territorio.
Le tre giornate, della durata di 8 ore ciascuna, si focalizzano rispettivamente su:
- ”Impresa”: la gestione d’impresa (da un punto di vista economico e finanziario, oltre che delle risorse umane) – Dicembre 2019
- ”Famiglia”: miglioramento ed efficentamento dei rapporto tra l’imprenditore e la famiglia – Gennaio 2020
- ”Persona”: miglioramento personale. – Febbraio 2020
Nei tre incontri formativi si tratteranno 4 argomenti che permetteranno di rappresentare Individuo, Famiglia e Impresa a 360 gradi aiutandoli a ottenere risultati in armonia:
- Persone: aiutare i membri di famiglia e impresa a gestire sé stessi e le loro relazioni
- Organizzazione: aiutare a definire ruoli, responsabilità, regole e modalità di coordinamento
- Scopo: chiarire in che modo si crea valore e per chi lo si crea
- Numeri: monitorare le prestazioni e a chiarire gli obiettivi d’impresa
Il primo ”Percorso Impresa” si terrà presso la Sala Consiliare della CAMERA DI COMMERCIO DI MODENA, in Via Ganaceto 134, il 19 dicembre con inizio ore 9,00-13,00 e 14,00-18,00
FINALITA’
Far prendere coscienza dell’ampiezza di possibilità e di opzioni per agire in azienda volendo generare armonia e risultati capaci di durare nel tempo.
OBIETTIVI
Fornire ai partecipanti alcuni strumenti metodi e approcci in grado di conoscere:
- Scopo, mission e vision della propria impresa
- Capire i meccanismi di funzionamento. Catena del comando, del valore, tempi di attraversamento
- Decisioni, valutazioni, misurazione.
- Strategie e futuro.
La seconda giornata di formazione”Percorso Famiglia” è in programma il 20 gennaio dalle ore 9,00-13,00 e 14,00-18,00, presso la Sala Consiliare della CAMERA DI COMMERCIO DI MODENA, in Via Ganaceto 134.
FINALITA’
Far prendere coscienza dell’ampiezza di possibilità e di opzioni per agire in azienda volendo generare armonia e risultati capaci di durare nel tempo.
OBIETTIVI
Costruire una consapevolezza nei soggetti coinvolti capace di assecondare e semplificare il dialogo intergenerazionale.
La terza giornata di formazione”Percorso Famiglia” è in programma il 10 febbraio dalle ore 9,00-13,00 e 14,00-18,00, presso la Sala Consiliare della CAMERA DI COMMERCIO DI MODENA, in Via Ganaceto 134.
FINALITA’
Far prendere coscienza dell’ampiezza di possibilità e di opzioni per agire in azienda volendo generare armonia e risultati capaci di durare nel tempo.
OBIETTIVI
Comprensione dell’importanza che ha il capitale umano nelle imprese di oggi e di domani.
Acquisire strumenti e metodi idonei per comprendere come ottenere il miglior risultato possibile nel proprio contesto aziendale.
Conoscere i livelli logici e come impattano sull’organizzazione.
Il percorso formativo è gratuito (anzichè Euro 350,00 per giornata di formazione a partecipante) completamente offerto dal Comitato per l’Imprenditoria Giovanile della Camera di Commercio di Modena.
Ufficio Stampa Confesercenti Modena. Rosanna Spinelli
Tel. 059 892622 – Mob. 348 3405219 – spinelli@confesercentimodena.it
- Pingback: Family Business Unit - Venerdì il termine per iscriversi - Confesercenti Modena
Lascia un commento