Modena, 26 novembre 2021
Informativa
CONFESERCENTI MODENA
Bonus Idrico 2021, quello che c’è da sapere: Aggiornamenti
Il decreto attuativo del 27/09/2021 definisce modalità e termini per l’ottenimento del bonus idrico 2021, come previsto dalla Legge Finanziaria.
Il bonus, finalizzato al risparmio delle risorse idriche, è riconosciuto nel limite massimo di 1.000€ a beneficiario, per le spese effettivamente sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021. Può essere richiesto per una sola volta, per un solo immobile, per le spese effettivamente sostenute per gli interventi di efficientamento idrico.
Possono beneficiare del bonus i maggiorenni residenti in Italia, titolari del diritto di proprietà o di altro diritto reale, nonché di diritti personali di godimento già registrati alla data di presentazione dell’istanza, su edifici esistenti, parti di edifici esistenti o singole unità immobiliari, per interventi di:
– fornitura e posa in opera di vasi sanitari in ceramica con volume massimo di scarico pari o inferiore a 6 litri e relativi sistemi di scarico, compresi le opere idrauliche e murarie collegate e lo smontaggio e la dismissione dei sistemi preesistenti;
– fornitura e installazione di rubinetti e miscelatori per bagno e cucina, compresi i dispositivi per il controllo di flusso d’acqua con portata pari o inferiore a 6 litri al minuto, soffioni doccia e colonne doccia con portata d’acqua pari o inferiore a 9 litri al minuto, compresi le eventuali opere idrauliche e murarie collegate e lo smontaggio e la dismissione dei sistemi preesistenti.
Per ottenere il rimborso di quanto speso e documentato (max 1.000€), dovrà essere presentata istanza on-line, registrandosi sull’applicazione web “Piattaforma bonus idrico”, che sarà accessibile, previa autenticazione SPID o CIE, dal sito del Ministero della Transizione Ecologica, e sarà disponibile entro 60 giorni dalla data di registrazione del decreto ministeriale.
Nota bene: l’apertura della “Piattaforma bonus idrico”, prevista entro il 26 novembre 2021, è accessibile previa autenticazione dal sito del Ministero della transizione ecologica tramite SPID o CIE.
Si segnala che è stato pubblicato:
- il “modello esercente bonus idrico”, tramite il quale i venditori non tenuti all’emissione di fattura elettronica dovranno certificare la modalità di pagamento tracciabile, le tipologie di beni acquistati dal cliente beneficiario dell’agevolazione, e il totale della spesa da questi effettuata e per la quale si andrà alla richiesta del rimborso.
- Sul sito del MITE sono pubblicate nuove FAQ con risposte alle diverse richieste di chiarimenti, tra le quali:
– se nel totale delle spese va inclusa l’ IVA, come da fattura, o altro documento commerciale per i soggetti non tenuti all’ emissione di fattura;
– se sono agevolabili anche i beni acquistati on-line, purché dalla fattura elettronica o altro documento commerciale emesso dal fornitore siano ricavabili le specifiche tecniche del prodotto, della posa in opera e dell’installazione, oppure di tutte le spese per cui unitariamente si chiede il rimborso con la presentazione della domanda di erogazione del bonus idrico;
– se il costo del trasporto per acquisti fatti online deve ritenersi escluso dalle spese rimborsabili;
– se sarà possibile chiedere il rimborso per il semplice acquisto di materiali conformi alle specifiche tecniche indicate dalla legge;
– non rientrano tra le spese agevolabili, tra gli altri: piatti doccia, bidet, box doccia, lavandini, serbatoi di accumulo, sanitari in resina, copri vaso.- Le domande potranno essere caricate on-line sulla piattaforma, con relativa documentazione, nel mese di gennaio 2022.
I rimborsi saranno emessi secondo l’ordine temporale di arrivo delle istanze (sarà un click day) fino ad esaurimento delle risorse stanziate (pari ad euro 20 milioni), e solo a seguito dei relativi controlli. Il bonus non concorre alla formazione del reddito del beneficiario, non rileva ai fini del calcolo dell’ISEE.
Al seguente link del Ministero della Transizione ecologica, trovate le informazioni in merito a cosa occorrerà indicare nella domanda, e cosa allegare: https://www.mite.gov.it/pagina/faq-bonus-idrico-2021
Lascia un commento