Bando per insediamento e sviluppo esercizi commerciali polifunzionali in determinate aree dell’Emilia-Romagna
La Giunta della Regione Emilia-Romagna, ha riproposto il bando rivolto agli esercizi commerciali polifunzionali, con cui intende contrastare fenomeni di rarefazione del sistema distributivo e dei servizi e favorire, nelle località scarsamente popolate, prevedendo contributi per progetti finalizzati all’insediamento e allo sviluppo degli esercizi commerciali polifunzionali nelle aree specifiche (quasi sempre ma non esclusivamente piccole frazioni) individuate dai singoli comuni in tutto il territorio regionale.
L’esercizio polifunzionale è quello in cui oltre al commercio al dettaglio di alimentari, inferiore a mq 250, si svolgono, almeno, altre tre attività, tra quelle indicate nel bando, ad esempio: commercio al dettaglio non alimentare, bar e/o ristorante, rivendita di giornali, tabaccheria, locanda e/o altre.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili gli interventi, sostenuti e pagati dal 1° gennaio 2025, e conclusi e rendicontati entro il al 31 dicembre 2026, al netto dell’Iva:
- a) l’acquisizione, la costruzione, il rinnovo, la trasformazione e l’ampliamento dei locali adibiti o da adibire all’esercizio dell’attività d’impresa e l’acquisizione delle relative aree;
- b) l’acquisto, il rinnovo e l’ampliamento delle attrezzature, degli impianti e degli arredi necessari per l’esercizio e l’attività d’impresa;
- c) l’acquisto di un autoveicolo a uso commerciale, purché in regola con le normative vigenti per il trasporto di merci deperibili;
- d) la realizzazione di zone dotate di accesso pubblico alla rete telematica;
- e) la realizzazione di punti di informazione turistica (IAT diffusi) secondo quanto previsto dalla deliberazione della Giunta
regionale n. 1223/2023 e di sportelli di erogazione di servizi di pubblica utilità rivolti alla cittadinanza;
- f) spese tecniche di progettazione, nel limite massimo del 10% delle spese di cui alla lettera a);
- g) spese per la formazione di scorte necessarie alla realizzazione di programmi di investimento entro il limite massimo del 30% del totale delle spese previste per il progetto.
Le spese dovranno esser sostenute e pagate per il 50% nell’anno 2025 e per l’ulteriore 50% nell’anno 2026.
TIPOLOGIA E CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO
Il contributo previsto nel presente bando verrà concesso a fondo perduto nella misura pari al 60% della spesa ritenuta ammissibile, l’importo del contributo non potrà in ogni caso superare l’importo di euro 40.000,00.
SCADENZA
Le domande di contributo dovranno essere trasmesse alla Regione entro e non oltre il 30 settembre 2024.
Consigliamo, ai fini dell’ottenimento del contributo, di prendere contatto con questo ufficio fin da ora per poter predisporre la domanda al meglio.
Per ulteriori informazioni, vi invitiamo ad inviare email a finanzaimpresa@confesercentimodena.it, indicando un recapito telefonico e la denominazione dell’impresa, e sarete successivamente contattati.
Leggi altre news qui
