Modena, 25 novembre 2022
Informativa
CONFESERCENTI MODENA
Bando per il sostegno allo sviluppo di Start Up innovative iscritte alla sezione speciale del registro imprese
La Regione Emilia-Romagna intende supportare gli investimenti connessi a risultati della ricerca e il consolidamento di start up innovative del territorio che risultano registrate alla data di presentazione della domanda nella Sezione speciale del Registro delle Imprese dedicata alle start up innovative con sede/unità locale nella regione Emilia Romagna (consulta il bando – vedi box di fianco).
INTERVENTI AMMISSIBILI
Sono ammissibili gli interventi, avviati dopo la presentazione della domanda, finalizzati alla realizzazione di piani imprenditoriali di investimento per lo sviluppo e la commercializzazione di nuovi prodotti, servizi e modelli di business, in dettaglio gli interventi dovranno prevedere:
- sviluppo produttivo di risultati di ricerca o di soluzioni tecnologiche derivanti da una o più tecnologie abilitanti;
- messa a punto del modello di business;
- adattamento di prodotti/servizi alle esigenze di potenziali clienti;
- ingegnerizzazione di prototipi e piani di sviluppo industriale (scale-up);
- apertura e/o sviluppo di mercati esteri.
SPESE AMMISSIBILI
Le spese ammissibili, dovranno riferirsi ai progetti avviati e fatturati dopo la presentazione della domanda ed essere coerenti e rivolte al raggiungimento delle finalità/obiettivi indicati nel bando, in dettaglio:
A. Acquisto o locazione /leasing di impianti e macchinari, acquisto e licenze di utilizzo di titoli di brevetti e di software;
B. Affitto/noleggio laboratori ed attrezzature scientifiche;
C. Consulenze per progettazione, sviluppo, personalizzazione, collaudo e certificazione di soluzioni innovative, temporary management, supporto alla redazione del business plan, supporto ad analisi strategiche di mercato, supporto allo sviluppo di un piano industriale, supporto allo sviluppo di un piano di internazionalizzazione, collaborazioni a vario titolo, consulenze specialistiche;
D. Spese promozionali, per un importo massimo di € 15.000 esclusi i rimborsi per spese di vitto, viaggio e alloggio, i costi per gadget e oggettistica uso gadget, l’ingaggio di hostess, promoter o standisti;
E. Costi per personale dipendente. (massimo 10% del totale delle voci di costo A, B, C, D);
F. Spese generali, (calcolate nella misura forfettaria del 5% del totale delle voci di spesa A, B, C, D, E).
L’investimento minimo non potrà essere inferiore ad euro 100.000,00 (euro 50.000,00 per le imprese creative).
TIPOLOGIA E CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO
Il contributo è concesso nella misura del 40% delle spese ammissibili, il contributo potrà essere aumento fino ad una percentuale del 10% in determinati casi. Il contributo massimo concedibile è pari ad euro 150.000,00.
SCADENZA
Le domande di contributo dovranno essere trasmesse alla Regione solo in via telematica entro e non oltre i seguenti termini: dalle ore 13.00 del 17/01/2023 alle ore 13.00 del 17/02/2023.
Le domande saranno valutate dalla Regione in base ai loro contenuti ai fini dell’eventuale attribuzione del contributo.
Per ulteriori informazioni, è possibile inviare email a finanzaimpresa@confesercentimodena.it.
Lascia un commento