Bando Digital Export 2024/25

 

La Regione Emilia-Romagna e Unioncamere Emilia-Romagna, che ne ha la gestione, hanno approvato un bando congiunto con cui intendono rafforzare la capacità delle imprese regionali di operare sui mercati internazionali, assistendole nell’individuazione di nuove opportunità di business nei mercati già serviti e nella ricerca di nuovi mercati di sbocco.

 

Beneficiari:

Micro, piccole o medie imprese manifatturiere, esportatrici e non esportatrici con sede legale e/o unità operativa in Emilia-Romagna, ( commercio, pubblici esercizi e turismo sono esclusi).

 

Interventi ammessi:

Le imprese potranno presentare un solo progetto articolato in almeno 2 ambiti di attività (con un massimo di due Paesi target) riguardanti:

  • Temporary Export Manager e Digital Export Manager;
  • Incontri B2B e B2C, fisici o virtuali;
  • Fiere e convegni specialistici a carattere internazionale, anche virtuali;
  • Marketing digitale;
  • Business online (marketplace, landing page);
  • Sito web in lingua estera;
  • Materiali promozionali in lingua estera (stampa esclusa).

 

Agevolazione

Contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili con un contributo minimo pari a 5 mila euro e massimo pari a 15 mila euro (a fronte, quindi, di spese minime ammesse pari a 10 mila euro e massime ammesse pari a 30 mila euro).

 

I progetti dovranno essere avviati dal 1° gennaio 2025 e dovranno concludersi entro il 31 dicembre 2025.

 

 

Modalità di presentazione della domanda

Le richieste di contributo devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, dalle ore 9:00 del 2 settembre 2024 alle ore 13:00 del 20 settembre 2024.

 

Per ulteriori informazioni, vi invitiamo ad inviare email a finanzaimpresa@confesercentimodena.it, indicando un recapito telefonico e la denominazione dell’impresa, e sarete successivamente contattati.

 

 

Leggi altre news qui

Consulta il Bando

Lascia un commento