Modena, 7 dicembre 2021

Informativa

 

CONFESERCENTI MODENA

Approvate le nuove linee guida per le attività economiche e sociali aggiornate dopo il Decreto Legge n. 172 /2021, integrate e modificate dal Comitato tecnico-scientifico

Tra le modifiche effettuate si evidenzia, per le attività di ristorazione, l’introduzione della possibilità di effettuare buffet in modalità self-service: 

“È possibile organizzare una modalità a buffet prevedendo in ogni caso, per clienti e personale, l’obbligo del mantenimento della distanza e dell’utilizzo della mascherina (mascherina chirurgica o dispositivo 4 che conferisce superiore protezione come gli FFP2) a protezione delle vie respiratorie. La modalità self-service può essere consentita con modalità organizzative che evitino la formazione di assembramenti anche attraverso una riorganizzazione degli spazi in relazione alla dimensione dei locali; dovranno essere altresì valutate idonee misure (es. segnaletica a terra, barriere, ecc.) per garantire il distanziamento interpersonale di almeno un metro durante la fila per l’accesso al buffet”. 

Per le attività “CONVEGNI E CONGRESSI”  viene a meno l’obbligo di definire la capienza massima in base al distanziamento interpersonale:

“Il numero massimo dei partecipanti all’evento dovrà essere valutato dagli organizzatori in base alla capienza degli spazi individuati, per poter ridurre assembramenti di persone, dopo confronto con le autorità sanitarie locali. Nel caso in cui l’evento sia frazionato su più sedi/padiglioni, fisicamente separati tra loro, è necessario individuare il numero massimo dei partecipanti per ogni sede/padiglione dell’evento. Conseguentemente devono essere utilizzati sistemi di misurazione degli accessi nonché di limitazione e scaglionamento degli accessi anche attraverso sistemi di prenotazione del giorno e dell’orario di ingresso, finalizzati a evitare assembramenti”. 

Le Linee guida riguardano i seguenti settori:

– ristorazione e cerimonie
– attività turistiche e ricettive
– cinema e spettacoli dal vivo
– piscine termali e centri benessere
– servizi alla persona
– commercio
– musei, archivi, biblioteche, luoghi della cultura e mostre
– parchi tematici e di divertimento
– circoli culturali, centri sociali e ricreativi
– convegni e congressi
– sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò
– sagre e fiere locali
– corsi di formazione
– sale da ballo e discoteche

Ecco l’ordinanza pubblicata in gazzetta e linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali

Lascia un commento