Modena, 19 dicembre 2019
Comunicato Stampa congiunto
ANVA-Confesercenti e FIVA-Confcommercio – A FIORANO MODENESE IL 22 DICEMBRE ARRIVA IL MERCATO DELLA VERSILIA
“Eventi che rappresentano un danno economico per gli operatori dei mercati settimanali”
“Prioritario coinvolgere ambulanti locali per eventuali manifestazioni del genere”
“A quanti altri ancora mercati della Versilia o di Forte dei Marmi dovremo assistere quest’anno?” chiedono gli operatori ambulanti modenesi e ANVA (Associazione Nazionale Venditori Ambulanti) Confesercenti Modena e FIVA (Federazione Italiana Venditori Ambulanti) Confcommercio Modena con riferimento al prossimo, in programma il 22 dicembre a Fiorano Modenese. “Il presunto valore aggiunto ai comuni che li ospitano, o il richiamo che dovrebbero generare non nascondono il danno soprattutto economico causato agli operatori del commercio ambulante locali per il continuo susseguirsi di queste manifestazioni. E le ricadute negative si toccano con mano: mercati settimanali quasi deserti, acquirenti in calo e incassi col segno meno. La nostra contrarietà a questo evento come a tutti gli altri del genere, in cui vengono chiamati commercianti da fuori regione a discapito di quelli modenesi, è netta. E per la sola semplice ragione che queste scelte aggravano ulteriormente la già non facile situazione vissuta dal commercio ambulante locale alle prese tra crisi dei consumi e fisco.”
“Riteniamo doveroso ricordare all’Amministrazione comunale che questi eventi non hanno una vera caratterizzazione merceologica o geografica. Perché e lo sottolineiamo, al di là del nome evocativo vengono commercializzate le medesime merceologie e gli stessi prodotti del mercato settimanale.”
È quanto emerge da una prima rilevazione di Confesercenti Modena che ha intervistato ieri, subito dopo il fine settimana che apre la corsa ai regali, cinquanta piccole imprese del commercio. Coinvolti i settori che di norma sono maggiormente interessati dalle vendite natalizie: abbigliamento, profumeria, elettronica, libri, alimentari, giocattoli e, naturalmente ristorazione.
“Sicuramente è prematuro trarre delle conclusioni. Di certo però anche sulle vendite legate alle feste natalizie si riflette il contesto di un Paese ricco di incertezze economiche ancor prima che politiche. L’auspicio è che in questi giorni i clienti ritrovino maggiore fiducia e che scelgano il piccolo e medio negozio dove alla qualità dei prodotti si aggiungono servizio e flessibilità, peculiarità che nelle grandi strutture o sul web, più difficilmente si possono trovare” sottolinea Marco Poggi, responsabile provinciale politiche associative di Confesercenti Modena.
Per informazioni: Ufficio Stampa Confesercenti Modena Tel. 059/892640 – C. 115/2019
–Nevent S.r.l-
Lascia un commento