Modena, 4 marzo 2020

INFORMATIVA ISTITUZIONALE

 

Emergenza COVID-19: Proroga scadenze 730 e Certificazione Unica

 

Il decreto del Governo (Dl n. 9/2020, pubblicato sulla G.U del 2 marzo), per fronteggiare l’emergenza Coronavirus, prevede lo slittamento al 30 settembre per la presentazione del 730. Questa misura riguarda circa 20,5 milioni di contribuenti.

La proroga dei termini delle Certificazioni Uniche al 31 marzo favorirà invece 4,3 milioni di sostituti d’imposta (datori di lavoro e enti pensionistici).  Prorogato dal 7 al 31 marzo 2020 il termine entro cui i sostituti di imposta devono trasmettere la Certificazione Unica e dal 28 febbraio al 31 marzo la scadenza entro la quale  gli enti terzi (banche, assicurazioni, enti previdenziali, amministratori di condominio, università, asili nido, veterinari, ecc.) devono inviare i dati utili per la dichiarazione precompilata. Prorogato al 5 maggio 2020 (rispetto alla data originaria del 15 aprile) il giorno a partire dal quale sarà disponibile ai contribuenti la dichiarazione precompilata sul portale dell’Agenzia. La scadenza dell’invio del 730 precompilato passa dal 23 luglio al 30 settembre 2020.

Dal prossimo anno il calendario muterà ancora (per effetto del su citato decreto Fiscale) e il 730 precompilato sarà disponibile per la consultazione a partire dal 30 aprile di ogni anno.

Lo slittamento non dovrebbe andare a intaccare i rimborsi fiscali che, dove dovuti, saranno comunque erogati il mese successivo della presentazione della dichiarazione. Se quindi il contribuente presenta il 730 a luglio, ad esempio, il rimborso gli sarà comunque erogato nella busta paga di agosto.

Lascia un commento